Recupero Password
Basket. Virtus Molfetta, così non va Ancora uno stop per la Virtus, fermata in casa dal Ferentino
01 marzo 2010

MOLFETTA - Si allunga la serie negativa della Virtus di coach Russo, giunta alla quinta sconfitta consecutiva. Questa volta a uscire vincitore dal PalaPoli è stato il Ferentino di coach Friso, al termine di una gara che non si ricorderà certo per un basket spettacolare, in cui la tensione da entrambe le parti, specialmente nei primi due quarti, l'ha fatta da padrona.
Una gara che la Virtus poteva benissimo riuscire a far sua, in cui non è emersa la superiorità, almeno sulla carta, della squadra laziale, venuta fuori alla distanza grazie anche a delle rotazioni più ampie di quelle molfettesi.
Ancora una volta però la vera differenza l'ha fatta l'intensità messa sul parquet e le idee: annebbiate e confusionarie quelle dei virtussini, con troppi attacchi specialmente nell'ultima frazione inconcludenti e una difesa troppo blanda, concrete e precise quelle messe in campo dal Ferentino, abile da grande squadra quale comunque è, nonostante la prestazione non brillante, a concretizzare al meglio tutte le lacune della Virtus.
Coach Russo sceglie di portare in panchina con se Teofilo, lasciando in tribuna il centro Fessia, con Cucinelli in campo nonostante un fastidioso dolore al braccio. Ferentino invece deve far ancora a meno dell'infortunato Ochoa, con Friso che si affida in quintetto a Metreveli e Zivic sotto le plance.
Buon inizio della Virtus che, grazie ai 9 punti nel solo primo periodo di Malamov e alla concretezza a rimbalzo di Tagliabue, riesce a chiudere avanti 15-9, con la squadra laziale che probabilmente sente particolarmente l'importanza della posta in palio.
Nel secondo quarto però la musica cambia e un parziale di 7-0, guidato dai giovanissimi Metreveli e Guastaferro, porta in vantaggio Ferentino, con la Virtus che non riesce a concretizzare le trame offensive, restando a secco nel punteggio per ben  cinque minuti. Nel finale però ancora Malamov, particolarmente ispirato quest'oggi, riporta in gara i suoi, anche se Ferentino risponde abilmente ai locali. Quarto che termina con la stoppata di Malamov su Guastaferro e punteggio che vede in vantaggio gli ospiti 35-31.
Nel secondo tempo gara sempre in equilibrio, con un tentativo di allungo del Ferentino, ottimamente diretti dalla sapiente gestione dei possessi di Calbini, sedato da un contro parziale biancoazzurro  di 8-0 che fissa il punteggio, grazie anche alla tripla sullo scadere ancora di Malamov, sul 53-54.
Virtus che torna in partita e ritrova l'inerzia della stessa, ma  inspiegabilmente nell'ultimo quarto scompare letteralmente dal campo: Ferentino ne approfitta subito e sigla un'importante allungo, portandosi anche sul +14 con Modica a trascinare i suoi. Molfetta tenta di rientrare in partita con una tripla sulla sirena dei 24 di Gialloreto ma è solo un fuoco di paglia in quanto gli ospiti non si scompongono e conducono agevolmente il match dalla loro parte, chiudendo la pratica sul 65-76.
Una brutta battuta d'arresto, l'ennesima purtroppo, contro una squadra si forte ma che quest'oggi non è sembrata imbattibile. Contro Palestrina la settimana prossima servirà tutt'altra prova per la Virtus, che non può più permettersi ulteriori passi falsi.
 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet