Basket. Virtus Molfetta – Ferentino: in ballo punti pesanti
Importante gara quella di domani tra due team alla ricerca della vittoria
MOLFETTA - Dopo la deludente prestazione contro il Potenza, la Virtus di coach Roberto Russo torna a al PalaPoli, per la gara contro il Ferentino. Due squadre sicuramente che non stanno vivendo un momento brillantissimo, specialmente alla luce degli ultimi risultati: per Molfetta infatti, la vittoria manca da quattro turni, quando fu espugnato il parquet di Agrigento grazie alla bomba di Andrea Malamov sulla sirena.
Considerando invece che in casa la vittoria manca ormai dal 14 Novembre, si capisce quanto sia importante tornare a far punti qui al PalaPoli, anche alla luce di una classifica obiettivamente deficitaria, che vede la compagine virtussina all'ultimo posto, appaiata dal Potenza.
Non vanno meglio le cose neppure per coach Friso, reduce da due sconfitte consecutive e al di sotto delle aspettative stagionali; non che l'accesso ai playoff sia compromesso o che si tratti di una stagione disastrosa, ma guardando il roster un po' tutti quest'estate si aspettavano di vedere la squadra laziale ai vertici della graduatoria e lottare sino alla fine per il primato con Barcellona,
La squadra ciociara infatti può contare su diverse individualità importanti, per altro ben assemblate in un roster che sembra molto completo e profondo: in cabina di regia il veterano Paolo Calbini è stato affiancato al confermato Valerio Circosta, under ma solo anagraficamente: anche quest'anno infatti il giovane play romano sta dimostrando il perché in estate diversi team di categorie superiori si erano interessati alle sue prestazioni.
Il reparto esterni può contare su Bonaiuti, confermato dopo la scorsa stagione disputata ad altissimo livello, e Zaccariello, miglior marcatore stagionale del team, oltre all'under Metz, ex Potenza, capace di fornire un importante contributo ogni volta che è chiamato in causa.
Sotto canestro spadrona la coppia Zivic - Ochoa: due sicurezze per la categoria. A loro è stato affiancato il confermato Modica, capace di giocare anche da esterno, oltre ai giovanissimi ma promettenti Metreveli e Pongetti: del primo, classe '91 scuola Siena, si dice un gran bene e si prevede un futuro luminoso per lui.
Anche Pongetti sembra promettere molto bene forte anche di una formazione cestistica importante, quella della Stella Azzurra Roma, fucina da sempre di talenti, uno su tutti Bargnani.
Un roster di tutto rispetto, che però si troverà costretto ancora a rinunciare a Ochoa, alle prese con un fastidioso infortunio, e non avrà ancora al meglio la guardia Zaccariello, da poco rientrato in gruppo dopo un lungo stop.
Per la Virtus settimana finalmente tranquilla con l'infermeria quasi svuotata, in cui coach Russo ha potuto disporre di tutti i suoi effettivi, eccezione fatta per l'allenamento di ieri in cui Cucinelli è restato a risposo per un dolore al braccio, che però non dovrebbe mettere in dubbio la sua presenza nel prossimo match.