Basket ragazzi, la “Fortitudo Molfetta” al torneo internazionale di Matera
MOLFETTA - Si è conclusa la fantastica esperienza del gruppo 96/97 al torneo di Matera. Per la Fortitudo Molfetta, la squadra di basket dei ragazzi, si tratta della seconda partecipazione, dopo quella dell'anno passato, a questa importantissima manifestazione internazionale. Tralasciando i risultati sportivi (seppur positivi, ma di certo non importanti in questo contesto), la partecipazione di quest'anno è stata valorizzata dalla esperienza fatta dai ragazzi che hanno ospitato, nelle loro case, bambini venuti a giocare dall'Estonia.
La settimana è incominciata con l'accoglienza della squadra Estone al palazzetto, gelato per tutti, sistemazione nelle famiglie e nell'appartamento messo a disposizione dalla Virtus e tutti a cena.
Lunedì sveglia mattutina per l'esordio a Corato, proprio contro Hito (Estonia), quindi pranzo al sacco, gavettoni per fare amicizia e tutti in pulman per Matera dove si è svolta la cerimonia di apertura, con sfilata di tutte le 64 squadre partecipanti e proiezione di un filmato di presentazione.
Martedì mattina sfilata a Corato mentre nel pomeriggio si sono svolte le gare nel parco Levi a Ruvo.
Mercoledì mattinata al mare presso il lido Nettuno con tuffi e divertimento per i bambini e non solo, sempre più integrati con gli amici estoni; il pomeriggio gare a Corato.
Giovedì mattinata libera e pomeriggio a Corato per le ultime gare.
Venerdì svegli prestissimo e partenza per le gare di Matera, mentre, la sera tutti in campagna per una festicciola di saluto con i genitori e naturalmente gli amici estoni. Scambio di doni, tanto cibo e qualche lacrima hanno accompagnato la serata.
Si è così arrivati alla giornata conclusiva, estenuante, di sabato a Matera.
Gara mattutina, pranzo e gara pomeridiana, per poi attendere il momento clou della giornata:la premiazione conclusiva.
E' un momento toccante e folcloristico in cui si raggruppano i quasi mille bambini partecipanti che ricevono doni personali, godendosi i fuochi pirotecnici predisposti dalla società organizzatrice Pielle Matera.
Quindi conclusa la premiazione si è passati al triste e doloroso saluto con gli amici dell'Estonia, ormai integratissimi nella nostra realtà e dispiaciuti, anche loro, di dover andar via.
In definitiva un'esperienza fantastica per grandi e piccini che ci ha arricchito culturalmente ed intellettualmente. Appuntamento al prossimo anno.