Recupero Password
BASKET PLAY OFF Gara 1- Partenza in salita per la Virtus Granoro Corato - Centro Ford Molfetta 81 – 77
30 aprile 2007

CORATO: Stella 19, Motta 3, Onetto 8, Polselli 14, Scorrano 22, Stura 11, Grimaldi 2, Ferilli 2, Resta D., Resta G. n.e.. All. Gatta Franco. MOLFETTA: Maggi 12, Teofilo 20, Leo 8, Bigi 16, Paganucci 11, Ciavolella 6, Nord 4, Filianoti, Gadaleta n.e., Braidot n.e.. All. Carolillo Sergio. ARBITRI: Gadda Stefano e Sestini Marco, entrambi di Roma. PARZIALI: 19-19, 33-35, 54-54, 81-77. NOTE: Fallo tecnico a Nord (29'19”), Fallo tecnico a Stura (30'22”). Usciti per raggiunto limite di falli: Ciavolella (38'53”), Stura (39'40”), Maggi (39'43”), Onetto (39'48”). PERCENTUALI: Corato: T.L: 21/25 (84%); T.2 15/29 (52%); T.3: 10/27 (37%). Molfetta: T.L: 9/15 (60%); T.2 22/44 (50%); T.3: 8/23 (35%). CORATO – All'esordio nei play-off per Corato e Molfetta ad avere la meglio è la squadra di casa. Per la Virtus c'è il rimpianto di aver sprecato una buona occasione, dopo esser stati in vantaggio e aver amministrato il gioco durante quasi tutto il match. Nel finale, grazie all'ingresso di Onetto, a lungo fuori per falli, il Corato ha quel pizzico di caparbietà in più per aggiudicarsi il primo incontro. (nella foto il quadro completo dei playoff) Molfetta appare sin da subito più concreta e prova la fuga piazzando lo 0-9 (3-11) con Teofilo e soci, ma Stella (mvp della gara) con due triple consecutive ristabilisce gli equilibri. Si commettono errori da entrambe le parti e ci pensano Polselli e Ciavolella a spazzare i tabelloni prima di un mini break firmato Stura-Polselli (5-0) 14-15. Il primo quarto si conclude in piena parità con Molfetta che mette a referto i primi due punti di Bigi. Alla ripresa è sempre la Virtus che spinge, trascinata dalla grinta di capitan Teofilo e dall'esplosività di Paganucci, così a pochi minuti prima dell'intervallo, arriva il primo consistente vantaggio 0-7 (28-35); ma bisogna fare i conti con Stella, che ruba ancora una volta la scena e riduce il gap per i suoi a -2 (33-35). Nel terzo quarto resta in vantaggio, sia pur di qualche punto, il Molfetta che controlla la gara senza mai lasciarsi scappare Stella e soci. I padroni di casa ci provano in più occasioni ma prima Bigi poi Maggi ristabiliscono le distanze. I direttori di gara arbitrano col pugno duro; il Corato raggiunge il bonus dopo un fallo di Maggi cui segue una lieve protesta di Nord: è tecnico più bonus e Scorrano fa 4/4. E' di nuovo parità 54-54. Qualche minuto più tardi, gli arbitri adottano lo stesso metro di valutazione per la protesta di Stura, in lunetta va Bigi 1/2. Maggi con un'azione champagne apre l'ultimo quarto. Bigi risponde alla tripla di Scorrano ma il Corato non demorde, attende che, dopo la lunga pausa in panchina per falli, il suo capitano rientri. Appena in campo, Onetto non manca l'appuntamento con il canestro e mette a segno la tripla che regala il primo vantaggio ai suoi, che da questo momento non verranno più raggiunti dai molfettesi. Gli ospiti ci proveranno più volte, ricorrendo alla fine al fallo sistematico, ma l'errore di Filianoti in rimessa laterale lascia prevedere un finale indigesto. Due punti persi che peseranno per le prossime gare. Alla Virtus è mancato un pizzico di cattiveria agonistica in più e l'apporto di Leo apparso quest'oggi sotto tono. Gara 2 in programma al PalaPoli giovedì 3 maggio, inizio alle 20.30. La speranza è quella di ritrovare i gladiatori vittoriosi nella propria arena.
Autore: Leonardo de Sanctis
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""

Egregio sig. Scardigno, approfitto della sua risposta per precisarle qualcosa che da tempo volevo dirle e non sapevo come: 1)Lei tende spesso nei suoi interventi a inquadrare la Virtus come qualcosa di suo personale "....i miei atleti" "....la mia squadra" ecc. Vorrei specificare che la Virtus appartiene alla città, appartiene agli oltre 1000 tifosi che la domenica vengono a soffrire, a sgolarsi ed a pagare il biglietto (almeno quelli che pagano) per la squadra: e tra questi ci sono anch'io. Tutto questo non disconoscendo i meriti di ciò che lei e gli altri dirigenti avete fatto per la squadra negli anni. 2)Mi meraviglio che lei che dovrebbe essere un esperto di basket, faccia affermazioni del tipo "... i tre giocatori citati al di là dei tabellini ecc.", cosa vuol dire al di là dei tabellini, lei dovrebbe sapere che sono proprio i tabellini che fanno il risultato; è il mix tra % punti da due, % punti da tre, rimbalzi offensivi e difensivi, palle perse, palle recuperate ecc. che alla fine fa il risultato. Lei questo dovrebbe saperlo meglio di me. Affermare che i tre giocatori citati hanno avuto tabellini bassi è affermare una cosa oggettiva, i numeri non si possono discutere. Con questo nessuno vuole mettere la croce addosso a questi per farla portare sul Golgota. Nel mio intervento affermavo che questi durante il corso dell'anno hanno sempre fatto bene; credo che dare un giudizio non vuol dire denigrare il lavoro di un anno. O i dirigenti ed i giocatori sono intoccabili anche dai giudizi di un tifoso? 3)Affermare che una matricola, potrebbe avere difficoltà ad affrontare ogni anno un campionato di categoria superiore con ovviamente dei costi maggiori, non vuol dire insinuare un bel niente, vuol dire solo elaborare un ragionamento logico e perchè no anche saggio. pertanto non si scaldi oltre il dovuto. La ringrazio nuovamente per la possibilità che mi ha dato di replicare e.... Hasta la victoria siempre!!!!! P.S. Circa l'anonimato, mantenerlo me lo consiglia proprio l'ambiente troppo bollente che gravita attorno alla Virtus e la sua risposta "piccata" me lo conferma.


Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet