BASKET - Coppa Italia, Centro Auto Ford Molfetta – Ambrosia Bisceglie 80 - 76
MOLFETTA - Il Bisceglie s'inchina ancora alla Nuova Virtus Molfetta. Dopo la netta sconfitta sul proprio parquet i nerazzurri cedono ancora una volta agli uomini di Carolillo nonostante arrivassero al PalaPoli col chiaro intento di complicare il cammino in Coppa alla compagine di casa e vendicare il torto subito la scorsa settimana.
Ma la Virtus non ha dato via libera agli ospiti e, seppure in formazione d'emergenza per l'indisponibilità di Andrea Maggi per un problema al piede (sarà fermo per una decina di giorni), ha onorato al meglio la gara dinanzi al proprio pubblico e ha vinto con il minimo sforzo. La Virtus sembrava non entrare subito in partita e il suo gioco sufficiente consentiva agli ospiti di acquisire un vantaggio rassicurante dopo 3 minuti (0-7); Labate provava a sbloccare la mira da tre ma la conclusione era imprecisa, così nel contropiede Stella infilava il canestro del 9-0. Bisognava attendere che fosse Storchi a concludere dalla linea dei 6,25 dopo 4 minuti perché Molfetta mettesse a referto i primi punti della serata. Scorrano subentrava a Parrino. Leo infilava il secondo canestro molfettese a due soli minuti dal termine del primo quarto. Le triple di Teofilo e Adamo, in chiusura, fissavano il punteggio sul 12-17.
L'ottimo lavoro di Capitanelli, entrato a gara in corso portava Molfetta sul -5 ma Viale con un gran canestro consentiva ai suoi di allungare ancora. Carolillo dava spazio a Ungaro che dava manforte alla squadra. Un tecnico dato alla panchina biscegliese consentiva a Scorrano, dalla lunetta, di portare la Virtus al primo vantaggio (25-24). Da questo momento nessuna delle due squadre riusciva a portare a termine un break importante per prendere le distanze. Si andava al riposo lungo sul 32 -32.
Alla ripresa si giocava punto a punto, con la Virtus, più attenta in difesa che concedeva agli ospiti solo tiri dal limite. Viale, faro dei suoi, firmava l'ennesimo vantaggio ma una schiacciata di Teofilo ribadiva che non sarebbe stato facile espugnare il PalaPoli. Le azioni si susseguivano ma le idee erano poco lucide e così gli errori prendevano il posto dello spettacolo. In chiusura un mini break di Capitanelli valeva il +4 per Molfetta poi si svegliava anche Scorrano che da 3 consentiva alla Virtus di portarsi sul +7.
Entrambe le formazioni cercavano la vittoria e nell'ultima frazione lo facevano anche con più vivacità. Per più di un'occasione la difesa biscegliese giocava a zona con Labate che la puniva una prima volta dalla lunga distanza (56-53) e una seconda, infilando indisturbato il 65-63 di metà quarto. A un solo minuto dal termine Molfetta era avanti di una sola lunghezza (73-72). La coppia Scorrano – Leo incrementava dalla lunetta (+5) ma gli ospiti non si arrendevano e una tripla di Stella la portava sul -2 a 4 secondi dalla sirena ma i due tiri liberi messi a segno da Scorrano chiudevano la contesa sull'80-76.
Sabato prossimo, alle 21, la Virtus disputerà, ancora presso il PalaPoli, la sua ultima gara di Coppa del girone contro il Ruvo. Sarà un dentro o fuori: la compagine che riuscirà a spuntarla proseguirà il suo cammino in Coppa.
NUOVA VIRTUS BASKET MOLFETTA – BISCEGLIE 80 – 76
MOLFETTA: Teofilo (12); Leo (12); Labate (13); Storchi (9); Parrino (0); Spadavecchia (n.e.); Ungaro (3); Scorrano (17); Panunzio (n.e.); Gadaleta (n.e.); Capitanelli (14); Sancilio (n.e.). Coach: Carolillo.
BISCEGLIE: Stella (11); Calò (19); Nord (4); Viale (23); Adamo (4); Sarli (2); Loggia (2); Logoluso (0); Serino (11); Lupone (n.e.); Marzano (n.e.). Coach: Bianchi.
Parziali: 12-14; 32-32; 51-46; 80-76.
ARBITRI: Giuseppe Curri di Taranto e Luciano Portaluri di Taranto.
NOTE: Spettatori 400 circa con 20 tifosi ospiti.