BASKET. Adriatica Industriale Ruvo – Centro Auto Ford Molfetta 104-93
Adriatica Industriale Ruvo: Fessia 16, Giuffrida 26, Orlando 8, De Bellis 16, Labate 18, Musso 2, cacciani 7, Ambruoso 9. All. Brogialdi
Centro Auto Ford Molfetta: Maggi 9, Bigi 23, Teofilo 9, Leo 24, Nord 14, Braidot 9, Paganucci 5. All.Carolillo.
RUVO - Il Centro Auto Ford Molfetta esce sconfitto dal PalaColombo nel big-match del campionato di B2 abbandonando dopo venti giornate la testa della classifica a favore proprio dei padroni di casa ora avanti di due lunghezze e con una partita in meno disputata.
La cornice di pubblico è quella delle grandi occasioni: 500 cuori Virtus da una parte, mille tifosi ruvesi dall'altra ad incitare le rispettive squadre, vere protagoniste di questo campionato bello e combattuto.
Il Molfetta parte forte con Bigi infallibile dall'arco dei 6,25 e Nord quanto mai presente ed efficace sotto canestro. Il Ruvo cerca insistentemente di andare a canestro con De Bellis e Labate che però devono ancora registrare la mano; intanto Molfetta va alla grande ancora con Bigi che da tre mette il sigillo sulla partenza sprint dei molfettese (14-2). Ruvo capisce che la ricreazione è finita e inizia a giocare un basket veloce, efficace e pungente fatto di contropiedi e stoccate dalla lunga distanza. De Bellis e Giuffrida mettono in scia i padroni di casa mentre il Molfetta risponde con i primi punti di Leo e di capitan Teofilo.
Il primo quarto si chiude sul 22-20 per i Carolillo boy's che però subiscono la tempesta ruvese ad inizio secondo quarto, con l'argentino Fessia scatenato e Giuffrida implacabile. I padroni di casa allungano e mettono in difficoltà Molfetta che tenta le soluzioni Braidot e Paganucci. De Bellis da un'altra spallata ai sogni molfettese con la tripla del 48-39. Molfetta soffre le incursioni centrali del duo show De Bellis-Giuffrida con la beffa della tripla del vice-cannoniere della passata stagione di B1 sul suono della sirena: massimo vantaggio Ruvo (59-41) e tutti a prendere un thè caldo. Il Molfetta rientra in campo con la voglia di invertire il trend negativo di 2° quarto e regalare ulteriori emozioni al pubblico molfettese. Molto bene Lillo Leo che si prende sulle spalle i compagni e insieme a Nord torna a comandare sotto canestro con Ruvo che ora gestisce con più calma i 24 secondi e soffre la pressione difensiva ordinata da Coach Carolillo.
Molfetta torna sino a meno 12 con la grinta di Braidot e le triple di Superman Bigi. Bene anche Maggi con due arresti e tiro dalla media distanza sotto la curva molfettese. Ruvo con maestria ed esperienza mantiene un buon vantaggio che impedisce al Molfetta di credere sino in fondo al miracolo. L'ultima frazione si apre con un 5 a 0 secco di Ruvo targato Giuffrida-Labate. Il Molfetta lotta e combatte con la griffe di Bigi che mette a segno 7 punti consecutivi. Il pubblico molfettese spinge i suoi ragazzi ad una reazione vibrante che grazie a Paganucci porta Molfetta a –9 (97-88). Le ultime speranze muoiono sul ferro del canestro ruvese con il finale ricco di applausi per entrambe le squadre. Ruvo vince per 104 a 93 e si issa in vetta alla classifica con la possibilità di mantenere questa posizione sino alla fine.
Molfetta torna a casa con la convinzione di poter svolgere un ruolo da protagonista e di poter contare su gente come Braidot e Nord che potranno dare una mano concreta in questo finale di stagione nell'attesa che arrivi l'atteso rinforzo per sostituire Storchi ai box per un lungo periodo.
In questa giornata il vero vincitore, però, è il pubblico che ha mostrato grande fair-play e dimostrato che non c'è bisogno di violenza e esaltazione per poter tifare e incitare la propria squadra. Partita stupenda, pubblico da applausi: una serata di vero sport che non sarà facile da dimenticare nell'attesa, perché no, di incrociare cuore e gambe nella lotteria dei play-off. Molfetta c'è e non ha nessuna voglia di mollare.