Barletta, la Finanza su segnalazione del WWF sequestra un fondo pieno di eternit
BARLETTA – 2.9.2005
I militari della compagnia della G.d.F. di Barletta al comando del Cap. Roberto Maniscalco su segnalazione delle Guardie del WWF hanno posto i sigilli ad un fondo rustico in agro di Barletta e precisamente nei pressi della complanare per Canosa.
Il fondo della superficie di oltre 1.400 mq e di 1.200 mc era ricolmo di rifiuti di qualsiasi genere come ad esempio inerti, rifiuti pericolosi come eternit, contenitori di vernici, guaine bituminose ecc.
Il tutto a pochi metri da vigneti e campi coltivati, altra nota negativa che gran parte dell'eternit è stato frantumato e riversato nel territorio.
L'operazione di sequestro è scattata alle prime ore della mattinata di ieri. Denunciato il proprietario del fondo per violazione al Decreto Ronchi D.Lgs. 22/97.
Per Pasquale Salvemini – Coordinatore Regionale del WWF - queste situazioni di aggressione del territorio sono piuttosto ridondanti nel comune di Barletta, tra l'altro l'allarme viene confermato anche dalle diverse segnalazioni ricevute al numero verde contro i reati ambientali del WWF Puglia e Regione Puglia.
Michele Sarcinelli