Recupero Password
Bari,domani, Quinto Meeting delle Biblioteche Euro Mediterranee nel 13° workshop di Teca del Mediterraneo Venerdì, 25 giugno la seconda giornata con i saluti dell'Assessore Regionale Angela Barbanente
24 giugno 2010

MOLFETTA - Si terrà domani, 25 giugno, ore 9, presso Villa Romanazzi Carducci in Bari la seconda giornata del tradizionale workshop di Teca del Mediterraneo, la Biblioteca Multimediale del Consiglio Regionale della Puglia, evento ritenuto oggi il più  importante del Mezzogiorno nel campo bibliodocumentale, in questo anno 2010 giunto alla tredicesima edizione e dedicato all' educazione  informale.
Al workshop partecipano bibliotecari, documentaristi, archivisti, operatori     museali di tutte le regioni d'Italia e di 13 Paesi del bacino del Mediterraneo.
Porterà i saluti Angela Barbanente, Assessore regionale ai Beni Culturali.
Introduce e coordina Rosalba Magistro - Teca del Mediterraneo,intervengono Ilhan Akcal - Biblioteca Nazionale della Turchia, Georgios K. Zachos - Biblioteca Centrale Università di Ioannina (Grecia), Samia Kamarti - Ministero della cultura e tutela del patrimonio Tunisia, Aurel Plasari - Biblioteca Nazionale Albania, Dina Youssef - Biblioteca "Alexandrina" di Alessandria d'Egitto, Ismet Ovcina - Biblioteca Nazionale  Bosnia Erzegovina, Laurence Zerafa - Biblioteca Collegio d'Arte, della Scienza e della Tecnologia di Malta, Vesna Injac - Biblioteca Nazionale della Serbia, Jelena Djurovic - Biblioteca Nazionale del Montenegro, Mile Bosheski -    Biblioteca Nazionale della Macedonia.
La seconda sessione è dedicata al progetto "Apulia" con la presentazione della novità editoriale "Operisti di Puglia dall'Ottocento ai giorni nostri" a cura di    Lorenzo Mattei. Introduce e coordina Pierfranco Moliterni - Università degli Studi di Bari. Intervengono Maria Abenante - Teca del Mediterraneo, Franco Chieco - critico musicale, Lucio Tufano - Biblioteca dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II".
A conclusione dei lavori, alle ore 18.00, il compositore Ivan   Iusco consegnerà il prestigioso III premio di Teca "Ombre sonore del Mediterraneo" al compositore pugliese Salvatore Sica. Successivamente, alle ore 19.30, nella sala Europa di Villa Romanazzi Carducci, si svolgerà un  concerto della pianista Angela Annese, che eseguirà brani poco noti o  addirittura ignoti di operisti   pugliesi quali Saverio Mercadante, Ottone Pesce, Nicola Cassano, Nicola Costa, Pasquale La Rotella, Nicola Scardicchio, Niccolò Van Westerhout.
Media partner etico del workshop è quest'anno il periodico "La Gazzetta dell'Economia".
L'appuntamento per la seconda giornata è domani, venerdì 25 giugno, ore 9, Villa      Romanazzi Carducci, Bari.
 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet