Bari, oggi cerimonia conclusiva del Premio Sapio per la Ricerca Italiana
Alle 10.45 nella Sala Consiliare della Provincia
BARI - L'edizione 2007 del Premio Sapio per la Ricerca Italiana completa il suo tour in Puglia, mercoledì 5 dicembre, nella prestigiosa sede della Provincia di Bari - Lungomare Nazario Sauro, alla presenza del Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola.
Il Premio Sapio, frutto straordinario di un'efficace concertazione tra Università, Centri di Ricerca, Istituzioni e Gruppo Sapio (azienda leader nella produzione e nella commercializzazione di gas tecnici, gas puri ed ultra puri, di gas medicinali e servizi domiciliari), anche quest'anno ha offerto a studiosi e ricercatori italiani l'opportunità di promuovere e divulgare a livello nazionale il proprio lavoro, attraverso l'organizzazione di 4 Giornate di Studio. Un tour scientifico di grande spessore, ospitato a Roma dall'Università degli Studi La Sapienza e dalla Camera dei Deputati, a Ispra dal Joint Research Centre, Institute for Environment and Sustainability, a Milano dall'Istituto Scientifico Universitario San Raffaele.
L'edizione 2007, oltre a proseguire nel suo obiettivo di dare impulso alla Ricerca scientifica, ha espresso pienamente l'efficacia che risiede nella concretizzazione di una maggiore concertazione tra pubblico e privato, che vede operare insieme soggetti diversi per ruolo e per funzioni, ma uniti dall'intento di creare sviluppo, sostenendo la competitività del Paese e migliorando la qualità di vita di tutti.
Ereditando e sviluppando questa impostazione, la cerimonia conclusiva si articola su due livelli, entrambi di grande rilievo:
• il momento di confronto sul valore e sull'importanza della Ricerca nel nostro Paese, anche come strumento indispensabile per lo sviluppo del territorio e come risorsa preziosa per anticipare i conflitti.
• l'Assegnazione dei Premi a scienziati e ricercatori italiani – scelti dal Comitato Promotore, partecipanti all'edizione 2007 del Premio Sapio per la Ricerca Italiana.
Un incontro, pertanto, di grande spessore, che vedrà la partecipazione di: Nichi Vendola, Presidente della Regione Puglia, Onofrio Sisto, Vice Presidente della Provincia di Bari, Michele Emiliano, Sindaco del Comune di Bari, Carlo Schilardi, Prefetto di Bari, Salvatore Marzano, Rettore del Politecnico di Bari, Luigi di Pace, Vice Presidente della Sezione Terziario Innovativo e Comunicazione – Confindustria Bari, oltre che di numerosi e illustri esponenti del mondo scientifico, culturale, istituzionale e politico.