Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Azione Giovani sostiene i pescatori molfettesi
04 giugno 2010
MOLFETTA - Pubblichiamo il comunicato stampa del partito di Azione Giovani di Molfetta.
"
Se dovessimo fare una ricerca sulla nostra città, su internet o sui vari libri di storia, la prima nozione che ci balzerebbe agli occhi è: “Molfetta: città che sorge a 25 km a nord-ovest di Bari, sulla costa del
mare Adriatico
, che ha sempre avuto un rapporto simbiotico con il mare”…” Essendo Molfetta una città marittima i piatti tradizionali Molfettesi non possono che essere a base di pesce; tra questi ricordiamo il famoso "ci(e)mbott(e)" che consiste in una zuppa di pesce fresco di scoglio; alici crude intere (quelle più minuscole) o spinate, le "am(e)rosche" (piccolissimi pesciolini), le "agh(e)stenèdde" (triglie di piccolissima taglia), "al(e)cedd(e)" e "sarachedd(e)" (alici e salacchine), "pulp' a' tenèri(e)dde" (piccoli polpi che vengono inteneriti arricciandoli a mano) ed infine "salìp(e)ce" (piccoli gamberetti), tutti usualmente consumati senza cottura”.
Con l’adozione del Regolamento del Consiglio Europeo 1967/2006, riguardante le misure di gestione per la pesca nel Mar Mediterraneo, la nostra pesca sarebbe messa seriamente in ginocchio poiché si determinerebbe una riduzione del 50% del pescato, mettendo a rischio la sostenibilità dei costi di gestione e dunque i posti di lavori nello stesso settore.
Non vogliamo che i nostri valori, la nostra cultura e le nostre tradizioni siano cancellate da tale regolamento e perciò la comunità molfettese di Azione Giovani – Giovane Italia è vicina alla protesta civile dei nostri pescatori e plaude all’iniziativa degli europarlamentari Silvestris e Baldassarre che nei giorni scorsi hanno presentato un’interrogazione parlamentare al Parlamento Europeo chiedendo “una proroga riguardo all'applicazione del Regolamento, per permettere ai nostri pescatori di adeguarsi a normative altrimenti devastanti per il settore"; in tal senso anche le ultime affermazioni del nostro Sindaco Azzollini che ha rassicurato i pescatori chiedendo subito un incontro col Ministro dell’Agricoltura (con delega alla pesca) Galan.
E’ chiaro che il Regolamento tendi a difendere il patrimonio dei nostri mari, ma come ha sostenuto l’On. Silvestris “è altrettanto chiaro che bisogna tener presente le tradizioni di ogni singola regione europea".
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Chef
08 Giugno 2010 alle ore 11:32:00
Ristorante? A me sembra più una trattoria per camionisti!!!!!!!
Rispondi
Ristoratore in pensione
07 Giugno 2010 alle ore 21:26:00
Un comunicato alla "viva il parroco" (non me ne vogliano i parroci). Un comunicato senza un filo logico e, scollegato dalla realtà del mare e delle sue tematiche contemporanee. Un comunicato ricettario culinario. Ristorante "Azione Giovani"? Mai sentito!
Rispondi
I topi non avevano nipoti
05 Giugno 2010 alle ore 19:58:00
Nel corso della storia l'uomo modifica l'ambiente naturale e se stesso. Quindi cambiano anche le "culture", quelle culinarie poi........ Non si piange sulla propria storia, si cambia rotta.
Rispondi
In Vino Veritas
05 Giugno 2010 alle ore 19:33:00
E' comune defetto degli uomini, non fare conto, nella bonaccia, della tempesta. (Machiavelli)
Rispondi
Guantanamera
04 Giugno 2010 alle ore 23:00:00
Alè! Alè! Alè! Alè! Arrivano i nostri a cavallo di un caval arrivano i nostri con in testa il General è il nobile Pancho che ha preso lo slancio facendo il cappello nel vento sventolar! Arrivano i nostri giu' dai monti del Far West arrivan dal Nord dal Sud dall' Ovest e dall' Est e gli spettatori ci cim e ci ciam si levano in piedi e battono le man! Spara spara galoppa galoppa il perfido Pepè poi con l'ultima palla s'accoppa gridando "Muerte" olè! ad un gesto cotal scende ognun da caval china il capo e si leva il cappello poi Rosina si sa vuole Pancho baciar e in paese ritorno si fa lo sceriffo arricciandosi un baffo dall' alto castello li vede arrivar Arrivano i nostri a cavallo di un caval arrivano i nostri con in testa il General è il nobile Pancho che ha preso lo slancio facendo il cappello nel vento sventolar! Arrivano i nostri giu' dai monti del Far West arrivan dal Nord dal Sud dall' Ovest e dall' Est e gli spettatori ci cim e ci ciam si levano in piedi e battono le man!
Rispondi
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
08 gennaio 2025
Politica
Riapre a Molfetta la sezione del Psi: sarà intitolata a Beniamino Finocchiaro
11 gennaio 2025
Cronaca
Festa della Madonna della Purificazione a Molfetta: il programma
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet