Azione Cattolica Ruvo, percorso di sostegno alla genitorialità
RUVO DI PUGLIA - Nell'ambito del Progetto Nazaret, esperienza di soggettività familiare nella parrocchia e sul territorio, il Gruppo Famiglia di Azione Cattolica di San Giacomo (Ruvo) , in collaborazione con l'Azione Cattolica cittadina, il Coordinamento dei Genitori della scuola secondaria di 1° grado "Carducci-Giovanni XXIII", il Centro "L'isola felice" e l'Assessorato alla Solidarietà Sociale del Comune di Ruvo, promuove un Percorso di sostegno alla Genitorialità nei giorni 29, 31 gennaio, 1, 7 febbraio, presso la scuola secondaria di 1° grado "Carducci-giovanni XXIII).
É un momento di confronto tra genitori per condividere il proprio compito educativo nei confronti dei figli preadolescenti.
É un modo per sperimentare concretamente l'auspicio di un nuovo patto educativo che le istituzioni preposte, famiglia-scuola-chiesa, sono chiamate da più parti a stringere per far fronte alla cosiddetta "emergenza educativa".
Secondo una metodologia attiva (descritta sinteticamente nel programma) i genitori partecipanti saranno stimolati a rileggere la propria esperienza genitoriale, a partire dall'analisi di casi concreti, per riconoscerne positività e limiti, così da migliorarla.
Il percorso sarà avviato da una importante riflessione su quella delicata questione che è l'approccio dei ragazzi ad internet e i rischi latenti di pedofilia e pedopornografia ad esso connessi.
A parlarne, in apertura del percorso, sarà don Fortunato Di Noto (foto),
presidente dell'associazione "Meter", impegnata sul piano nazionale alla lotta contro la pedofilia e la pedopornografia, e la difesa dei diritti dell'infanzia. Appuntamento martedì 29 gennaio, ore 19 nell'Aula magna della scuola "Carducci-Giovanni XXIII" di Ruvo.
L'invito a questo appuntamento con don Fortunato è rivolto a tutti coloro che hanno ruolo educativo, in particolare Genitori-Docenti-Educatori, nonchè a coloro che gestiscono la comunicazione on line, e non richiede l'iscrizione.
Per i genitori che volessero iscriversi al percorso è necessario compilare la scheda allegata e consegnarla alla parrocchia S.Giacomo entro venerdì 25 gennaio.