Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Aumenta la Tari del 5,8% grazie ai cittadini zozzoni
15 aprile 2017
Un programma in grado di assicurare i servizi essenziali alla comunità locale, intervenendo nei più svariati campi di interesse e di pubblica utilità come il diritto allo studio, l’assistenza nei confronti delle fasce deboli della popolazione, i servizi sociali, la manutenzione del verde, le iniziative turistiche, i contributi alle associazioni culturali e di volontariato ed altro. È il bilancio di previsione 2017- 2019 che il Commissario Straordinario, Mauro Passerotti con i poteri del Consiglio Comunale, ha approvato come Documento Unico di Programmazione (DUP) unitamente al Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2017/2019 e l’elenco annuale Opere Pubbliche 2017. Il documento ha puntato all’equilibrio finanziario che è stato ottenuto da entrate correnti totali per oltre € 51 milioni, da entrate in conto capitale per un totale di oltre € 81 milioni, da entrate per conto terzi per un totale di oltre € 85 milioni e dal Fondo pluriennale vincolato in entrata per un totale di oltre € 52 milioni. Il Bilancio 2017 tra i suoi punti maggiormente significativi prevede una manovra fiscale invariata rispetto al 2016, con le sole eccezioni di TARI, con un incremento medio tariffario del 5,8%, necessario alla copertura integrale dei maggiori costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani, derivanti dai maggiori costi di compostaggio e, soprattutto, da quelli di smaltimento in discarica. Le tariffe per il servizio Refezione scolastica sono state aggiornate in relazione alla composizione del nucleo familiare e del reddito ISEE e allo stesso tempo è stata confermata l’azione strategica di contrasto all’evasione fiscale, uno dei punti d’onore dell’azione fiscale dell’amministrazione Natalicchio. Per quanto riguarda le agevolazioni IMU e TASI, anche nel 2017, la Tasi si applicherà solamente alla fattispecie non interessata dall’IMU, evitando così un carico eccessivo su ciascun cespite. Conferma invece la costante diminuzione dell’indebitamento, dovuto all’assenza di nuovi mutui contratti nell’esercizio 2016 e il trend in diminuzione della spesa corrente per acquisti di beni e servizi a totale carico del bilancio comunale. Il provvedimento, approvato dal commissario ha puntato allo stesso tempo a un incremento degli investimenti, “quale determinante impulso alla crescita mediante l’utilizzo di risorse finanziarie regionali, statali ed europee”. Il documento, approvato dal commissario Passerotti, ha fornito poi, numerosi dettagli tecnici. L’Ente assicurerà diverse risorse finanziarie: gettito IMU stimato pari ad € 12,200 milioni, gettito TASI stimato in € 90 mila (considerando le esenzioni introdotte ope legis per determinate fattispecie, in particolare per le unità immobiliari destinate ad abitazione principale); gettito Addizionale comunale IRPEF stimato in € 3,970 milioni; gettito TARI, così come quantificato nel PEF redatto dalla A.S.M., in € 10,100 milioni IVA compresa; gettito Tributi minori (TOSAP, DPA, ICP) stimato in € 800 mila. Sul fronte delle entrate negli ultimi anni si è registrato una riduzione di trasferimenti di risorse finanziarie con il Fondo di Solidarietà comunale. Dal 2016 al 2017 si è registrato una riduzione di circa € 230 mila.
Autore:
Onofrio Bellifemine
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
11 maggio 2025
Attualità
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta. La Consulta diocesana: “Rinunciare ai propri interessi personali, il bene collettivo davanti a tutto”
12 maggio 2025
Cultura
Il Liceo Classico di Molfetta mette in scena le Eumenidi di Eschilo
13 maggio 2025
Attualità
Il Comune informa: Pontili da diporto per oltre 300 posti barca a Molfetta
15 maggio 2025
Cronaca
Accoltellato da sconosciuti o ferito in una lite? Un uomo di 50 anni con un taglio all’addome si presenta all’ospedale di Molfetta
14 maggio 2025
Attualità
A Molfetta l’ultima strage di alberi. Completato lo scempio in via don Minzoni. Ignorati i cittadini
08 maggio 2025
Attualità
L’Itet “G. Salvemini” porta Molfetta al centro dell’Europa
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet