Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Attivo il portale parrocchie.diocesimolfetta.it
Da domenica 1 giugno 2014, 48^ giornata delle comunicazioni sociali
01 giugno 2014
MOLFETTA -
Sarà attivo da oggi, domenica 1 giugno 2014, 48ma giornata mondiale delle comunicazioni sociali, il nuovo progetto diocesano promosso dall'Ufficio Comunicazioni sociali: il portale delle parrocchie della diocesi, raggiungibile all'indirizzo
http://parrocchie.diocesimolfetta.it/
. o da
www.diocesimolfetta.it
. Nato dall'esigenza di dotare ogni parrocchia di uno spazio web istituzionale, il progetto è stato avviato a gennaio, invitando i parroci ad individuare un animatore della comunicazione che si accostasse a questa forma di pastorale le cui motivazioni sono ben evidenziate in moltissimi documenti e dichiarazioni della chiesa, non ultimo il messaggio del Papa per la
Giornata delle Comunicazioni sociali.
Volendo facilitare al massimo la strutturazione del sito, l'Ufficio ha progettato una mappa di base che prevede alcune sezioni irrinunciabili: Storia e Arte, Informazioni sul territorio, Attività, Sacerdoti, Gruppi, Giornale, Eventi. A queste si aggiungono altre sottosezioni personalizzate in base alla composizione e alle esigenze della singola parrocchia. I siti sono stati preimpostati su piattaforma Wordpress, e caricati su spazio web acquistato dall'ufficio stesso con il contributo, una tantum, delle parrocchie. Da gennaio a maggio sono stati realizzati alcuni laboratori per animatori, articolati con appuntamenti di riflessione, a partire dal Direttorio delle Comunicazioni sociali, e appuntamenti di operatività per imparare e realizzare passo dopo passo il sito, implementandolo con le notizie reperite nelle rispettive parrocchie. I singoli siti parrocchiali hanno un indirizzo proprio del tipo:
www.nomeparrocchiacittà.diocesimolfetta.it
(es.
www.santachillemolfetta.diocesimolfetta.it
) oppure
http://www.parrocchiemolfetta.it/santachillemolfetta/
e sono dinamici, quindi fruibili tanto su PC quanto su tablet e smartphone. Al momento sono 13 le parrocchie coinvolte e il lavoro non è ancora completo; si proseguirà nelle prossime settimane con ulteriori appuntamenti. Tra i partecipanti è stato creato un gruppo facebook di "mutuo aiuto" dove ci si scambia informazioni e riflessioni. I siti potranno essere gestiti anche da più utenti in ogni parrocchia, in maniera condivisa. Nella home page del sito parrocchiale, oltre il menù, compaiono in automatico le ultime notizie sia dalla diocesi che dalle altre parrocchie aderenti al progetto, in modo da favorire, attraverso il mezzo tecnologico, lo scambio e la circolazione di notizie, aspetto assolutamente non secondario nella prospettiva di comunione, anche digitale, che deve sempre caratterizzare la chiesa locale. Questa fase iniziale sarà monitorata continuamente e implementata in base alle esigenze e alle segnalazioni da parte degli utenti. La progettazione complessiva dell'iniziativa è stata ideata dall'ufficio comunicazioni sociali della diocesi, costituito da Flora Prisciandaro, don Vincenzo Marinelli, Alessandro Capurso, Nico Curci e Luigi Sparapano, e realizzata tecnicamente da Thomas de Nicolo. Approfitto di questo comunicato per formulare gli auguri a tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di comunicazioni sociali e lo faccio condividendo un brano del messaggio del Papa:
«Come si manifesta la “prossimità” nell’uso dei mezzi di comunicazione e nel nuovo ambiente creato dalle tecnologie digitali? Trovo una risposta nella parabola del buon samaritano, che è anche una parabola del comunicatore. Chi comunica, infatti, si fa prossimo. E il buon samaritano non solo si fa prossimo, ma si fa carico di quell’uomo che vede mezzo morto sul ciglio della strada. Gesù inverte la prospettiva: non si tratta di riconoscere l’altro come un mio simile, ma della mia capacità di farmi simile all’altro. Comunicare significa quindi prendere consapevolezza di essere umani, figli di Dio. Mi piace definire questo potere della comunicazione come “prossimità”».
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
08 gennaio 2025
Politica
Riapre a Molfetta la sezione del Psi: sarà intitolata a Beniamino Finocchiaro
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet