MOLFETTA - L’Associazione “Luigi Capotorti” dal 1991 opera nel territorio per la promozione della cultura musicale ed in particolar modo di quella corale. Si tratta indubbiamente di un patrimonio di volontariato musicale ampio, diffuso e di grande valore.
Circa 60 iscritti, per la maggior parte coristi (nella foto), hanno dato vita nel corso degli anni a numerosi ed applauditi concerti in tutta la Puglia. Eventi che sono serviti a qualificare, valorizzare e incentivare l’attività corale ma anche a promuovere l’educazione e l’animazione musicale in un contesto socio-culturale debole: si sono infatti proposte iniziative finalizzate al recupero ed alla divulgazione delle tradizioni locali e alla ricerca ed alla diffusione di composizioni corali di ogni epoca.
Dal 2003, l’Associazione è iscritta all’Associazione Regionale Cori Pugliesi (ARCOPU) con la quale condivide valori e obiettivi.
Grazie all’esperienza maturata nel corso di questi anni dal Coro Polifonico attualmente diretto dal M° Tonia De Gennaro, e nella prospettiva di rendere condivisibile con altri soggetti questa importante forma associativa, il Consiglio direttivo presieduto dalla insegnante Cinzia Claudio, ha organizzato un corso-laboratorio di canto corale denominato “Giro giro in…canto” rivolto a bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni.
Il corso è stato affidato alla sapiente esperienza professionale del M° Gianfranco Cappelluti, noto cantante lirico molfettese, che si è offerto di guidare i bambini e i ragazzi in questa nuova avventura canora. È stato scelto il canto corale perché è sicuramente una delle forme più alte di socializzazione. Affidare alla musica la crescita culturale e caratteriale di questi piccoli coristi sarà motivo di orgoglio per una città che in campo musicale vanta personalità e professionalità di livello internazionale.
Il corso-laboratorio, rivolto a bambini/e o ragazzi/e dai 7 ai 12 anni, avrà la durata di sei mesi. Le lezioni settimanali saranno articolate in due momenti: prime nozioni musicali e in seguito studio ed esecuzione di famosi brani musicali per giovani coristi tratti dal repertorio internazionale.
Ai genitori dei bambini sarà richiesta una quota di iscrizione mensile di 25 euro che comprende l’assicurazione per eventuali infortuni. Le lezioni si svolgeranno presso la sede dell'associazione in orari da concordare successivamente.
Le iscrizioni possono essere effettuate alla sede dell’Associazione in via F. Campanella (ang. A. Cairoli, palazzo BNL) dal 29 ottobre 2012 (fino ad esaurimento posti disponibili) il lunedì e il giovedì dalle 19,00 alle 20,30.
© Riproduzione riservata