Assemblea elettiva del Panathlon Club Molfetta
MOLFETTA – Questa mattina con inizio alle ore 10 in seconda convocazione nella sede del Fiduciariato Comunale CONI nel Palazzetto dello Sport Nunzio Fiorentini in Piazza Don Luigi Sturzo si terrà l’Assemblea elettiva del Club di Molfetta del Panathlon International.
Come è noto il Panathlon, che significa "l’insieme delle discipline sportive", è un’associazione che si propone di approfondire, divulgare e difendere i valori dello sport, inteso come strumento di formazione della personalità e come veicolo di solidarietà tra uomini e popoli.
E’ da ricordare che il Panathlon è un’associazione culturale sportiva, un "Club-service", di cui possono entrare a far parte tutti gli sportivi praticanti o già praticanti, fondata essenzialmente sul volontariato dei soci, che versano annualmente una quota di tesseramento pari a centonovanta euro, di cui settanta sono destinate a sostenere il Panathlon International.
Secondo routine l’ordine del giorno dell’Assemblea del Club, che comprende anche le città di Barletta, Bisceglie, Bitonto, Corato, Giovinazzo, Ruvo di Puglia, Terlizzi, Trani e che è costituito da quarantadue soci inquadrati in diciannove categorie sportive: sport studenteschi, lotta, giudici di gara, tennis, calcio, medicina sportiva, ciclismo, associazioni sportive, diritto sportivo, motociclismo, cronometristi, tecnici impianti sportivi, tennistavolo, educazione fisica, letteratura ed arti sportive, caccia, ginnastica, pallacanestro, atletica leggera.
Dopo la parte preliminare, si inizierà con la relazione del Presidente Dott. Domenico Valente sull’attività svolta dal Club nel 2015 per proseguire poi con la relazione del Tesoriere Dott. Leonardo Ratti sull’esercizio finanziario 2015.
Infine, scaduta la durata biennale del mandato, si procederà all’elezione dei nuovi organi sociali per il biennio 2016/17: Presidente, Consiglio Direttivo, Collegio di Controllo Amministrativo-Contabile e Collegio Arbitrale.
In realtà per il Presidente uscente Valente si tratta della scadenza del secondo mandato biennale consecutivo e, a norma del vigente Regolamento del Panathlon International, una eventuale rielezione è consentita solo per un altro biennio e solo con la maggioranza qualificata dei tre quarti delle preferenze degli aventi diritto a voto.