Assemblea cittadina della Federazione lavoratori della conoscenza
MOLFETTA 21.11.2005
Nasce, all'interno della CGIL, la Federazione Lavoratori della Conoscenza (FLC) , il sindacato di categoria che organizza e rappresenta le lavoratrici e i lavoratori della scuola pubblica e privata nonché delle scuole comunali e della formazione professionale. In vista del congresso istitutivo, si stanno svolgendo delle assemblee di base per discutere dei contenuti e scegliere i delegati per il Congresso provinciale che si terrà a Bari il 15 dicembre prossimo.
Per gli iscritti FLC CGIL di Molfetta l'assemblea è prevista per domani, 22 novembre, alle ore 16.15, presso l'Istituto Magistrale, in Via Gen. Amato 37.
Il Congresso “nasce in un momento politico molto difficile – si legge in un comunicato stampa della FLC CGIL - visto l'attacco che il Governo sta portando, anche con l'ultima legge finanziaria, non solo alla qualità dell'offerta formativa pubblica delle scuole, delle università, dei conservatori, delle accademie, degli enti di formazione professionale, ma anche alla qualità dell'intero sistema di ricerca e del trasferimento tecnologico”. Forse proprio per la necessità di unire le forze e contrastare questo processo la Federazione Lavoratori della Conoscenza si candida ad essere la casa comune di tutti coloro che lavorano nel vastissimo mondo della conoscenza.
Nell'assemblea di base di domani, dopo il dibattito, gli iscritti dovranno votare il documento congressuale e le tesi, gli eventuali emendamenti e i delegati al Congresso provinciale. Il comunicato stampa si conclude con l'invito alla partecipazione degli iscritti alla CGIL scuola perché possano “portare il loro contributo ad una discussione e ad un confronto aperti ed appassionati”.
Lella Salvemini