Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Assemblea aperta domani a Comitando con il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio sulle cause della crisi e sulla sua soluzione
06 agosto 2015
MOLFETTA
– Assemblea aperta domani, venerdì 7 agosto alle ore 19 nella sede di “
Comitando
” (Via Enrico De Nicola, 12) per un incontro con il sindaco di Molfetta
Paola Natalicchio
.
«In pochissimi giorni la pagina "PAOLA NON MOLLARE" ha raggiunto quasi 2.000 like. La petizione online in poche ore ha raggiunto 871 sottoscrizioni e dichiarazioni estremamente significative. E alla fine il nostro obiettivo è stato raggiunto – scrive
Mimmo Favuzzi
di
Comitando
. Il sindaco Paola Natalicchio ha ritirato le sue dimissioni e la crisi amministrativa sta per essere chiusa definitivamente con un rimpasto della squadra di governo e con un rilancio programmatico che la proietta verso la scadenza del 2018. Abbiamo la presunzione di aver contribuito con la nostra mobilitazione a convincere Paola a non mollare. Ma non tutto è ancora chiaro. Come e perché è scoppiata la crisi? Come viene risolta? Quali sono le garanzie che non si ripeta? Abbiamo ancora tante domande e abbiamo voglia di capire. Per questo il comitato #paolanonmollare / #paolanontimolliamo e l'associazione Comitando hanno deciso di organizzare una questa assemblea aperta».
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Marina Racchia
09 Agosto 2015 alle ore 09:31:00
Anch'io non ho mai visto i molfettesi genitori, figli, nonni, nipoti, zie e zii, così sporchi, zozzosi, incivili, anche se in possesso di oggetti tecnologici ultimo grido a dimostrazione di come, veramente come è stato già detto e scritto, abbiamo confuso il progresso per civiltà.
Rispondi
Marina Bella
07 Agosto 2015 alle ore 22:44:00
Spero che stasera sia stato affrontato il tema della pulizia della città. ..Io non l'ho mai vista così sporca e puzzolente. ....
Rispondi
Domani ci sarò...
07 Agosto 2015 alle ore 20:28:00
Gaudio, hai ragione sull'inciviltà di taluni cittadini ma la sporcizia è evidente. Noto che i netturbini lavorano con piu' nonchalance rispetto al passato e comunque non si pulisce, considerando che non piove, la situazione è tragica! Certi concerti sono stati autorizzati dall'amministrazione e dubito che in passato avremmo assistito a certe porcherie. Per "Anch'io ci saro'": il sole avrà dato alla testa se si pensa che la città oggi è piu' pulita del passato (non difendo Azzollini perchè non l'ho MAI votato!). Se stanno aumentando i fondi all'ASM vuol dire che li stanno spendendo male o non li stanno proprio spendendo o chissà che fine fanno... Presidente Zaza? Beh, vedendo il soggetto...a capo della municipalizzata che si occupa della pulizia...dei dubbi mi sorgono. Per tutti: putroppo l'apparenza di molti soggetti che ormai "spopolano" a Molfetta non è che faccia pensare al meglio in quanto a pulizia...fatto sta che il centro storico è sempre "bersaglio" di pulizie e di acqua gettata a dismisura mentre i quartieri periferici ed il resto del centro stesso sono uno schifo totale...strano ma vero!
Rispondi
Dino d'Elia
07 Agosto 2015 alle ore 19:59:00
Io non ci sarò.Semplicemente perchè,come ho potuto leggere,nel comitando c'è gente che ha militato in un partito e sa bene che con i proclami e con i Non mollare non si ottiene nulla.Perchè come certamente sanno,chi fa il Sindaco con l'appoggio di una coalizione formata da un Partito e da alcuni movimenti politici,(come è il caso di cui si parla!) e dunque non dal solo partito del 51%,deve comunque attenersi alle norme vigenti e quando non ha più il sostegno determinante di uno dei componenti la coalizione deve trarre le conseguenze Che si dica o meno non mollare.Ed allora,se possibile,lasciamo che la storia di questa città faccia il suo corso;lasciamo che il nostro Sindaco lavori per la città,non distraendola con convegni e convegnini per dirLe sempre la stessa cosa:"Sei brava,sei in gamba,non lasciarci"E litanie di questo genere.Il futuro dirà se realmente,la città è cambiata.
Rispondi
Il Segante
07 Agosto 2015 alle ore 14:08:00
I COMUNISTI! Questi sporcano la citta', le città, i comuni (sti), piazze e piazzette, vicoli e vicoletti. Per non parlare degli arredi cittadini e quant'altro. Chiedete a questi masnadieri: "chi siete? - vi risponderanno - "Siamo comunisti"! Dove c'è disordine ci sono i comunisti; dove c'è inciviltà, menefreghismo, intolleranza, sbattere di porte, ci sono i comunisti. Vedete ora in Italia cosa accade: comunisti in compagnia con tutti quelli che una volta erano definiti avversari - a volte anche nemici-, baci e abbracci, scambi di favori, arresti non eseguiti perchè io oggi salvo te, domani tu salvi me e via discorrendo. I risutati? Si sta uscendo dalla crisi: riaprono le fabbriche, posti di lavoro in aumento, gli italiani ritornano a spendere e spandere. Tutto questo grazie al fatto di aver trasformati i comunisti in comu......nitari. Resta un problema: SPORCANO. Non sono bastati 20 anni e più di lotta contro, somno sempre qui.
Rispondi
Anch'io ci sarò
07 Agosto 2015 alle ore 10:01:00
Anche io ci sarò stasera e credo che l'argomento non c'entra niente con lo stato di pulizia della Città. Anche se puiù pulita rispetto ai tempi di Azzollini, la memoria corta è sempre un grosso problema per i molfettesi, sono d'accordo che Molfetta necessita di una migliore pulizia. A questo proposito io so che l'Amministrazione attuale ha aumentato e di parecchio i fondi a disposizione della ASM rispetto a quella precedente; dunque il problema è tutto interno alla ASM. Chiedo allora, ai sempre critici compagni di Rifondazione Comunista, il cui ente ha il Presidente del loro partito (Antonello Zaza) che dicono in merito? Perchè non si riesce a tenerla più pulita questa Città. Vedo che è più facile puntare sempre il dito e criticare tutto che farle le cose. Allora forza uno scatti di reni e cerchiamo di gestirla come si deve questa municipalizzata, se non ne siete capaci cedetela a gente più capace. Grazie
Rispondi
tommaso gaudio
07 Agosto 2015 alle ore 07:35:00
Il sig./ra "domani ci sarò..." lamenta le condizioni igieniche della Città. Fa bene. Però, gli/le chiederei CHI, secondo la sua opinione SPORCA LA CITTA'? O si sporca da sola? Un esempio: fino a poco tempo fa, la zona di Cala Sant'Andrea, inusitatamente sembrava un salotto: pulita, specie sulla zona adesso adibita a spiaggia. All'indomani (LETTERALMENTE) di un recente concerto tenutosi sulla banchina S. Domenico, è diventata DI COLPO una specie di pattumiera a cielo aperto! Con l'aggravante che, bottiglie di birra, lattine, contenitori di patatine, "assorbenti!", cartacce e quant'altro, erano stati depositati in mezzo ai massi sui quali ci si stende per prendere il sole! Sarà DURA, anche per l'Operatore più volenteroso, snidare il tutto e trasportarlo a discarica. P.S.: lo stesso potrebbe valere anche perle strade, i cassonetti e le loro immediate vicinanze.
Rispondi
Domani ci saró...
06 Agosto 2015 alle ore 22:27:00
Domani ci saró e saró la prima ad evidenziare lo stato di luridume e aporcizianin cui versa molfetta. Guardate le strade, guardate lo stato dei cassonetti e nelle immediate vicinanze! Guardatevi l'ingresso di molfetta venendo da bisceglie nei pressi della cittadella degli artisti: bel biglietto da visita! Basterebbero 3 minuti di un buon spazzino. Per non parlare del centro: uno schifo!
Rispondi
Tommaso gaudio
06 Agosto 2015 alle ore 20:07:00
Sarebbe una gran cosa se all'assemblea partecipassero TUTTE le parti interessate. Sarebbe un chiaro segno che la CRISI (che, personalmente ritengo sarebbe stata dirompente per tutti!) è veramente Ale nostre spalle e si potrà continuare, ciascuno con le proprie competenze, a lavorare per rendere questa esperienza quello che ci aspettavamo a giugno del 2013. Ma forse chiedo troppo!
Rispondi
Maria la "O"
06 Agosto 2015 alle ore 20:04:00
Egregio "ortolano" siamo ai limiti della decenza. Maria la "O", perchè precede la "P". Tutto qui.
Rispondi
L'Ortolano
06 Agosto 2015 alle ore 13:55:00
E' più forte di me, non resisto ed entro in merito, anche se non lo merito. Alla base della crisi, alla base di tutto quello che poi, è successo durante questi due anni, c'è "L'ABBRUSCIATURA DU PAPARUL". Che poi, a dir la verità, non è stata una "abbrusciatura" provocata dalla sig. Natalicchio, Sindaco di Molfetta (bacio le mani Sindaco), la quale non farebbe mai una cosa del genere, è stata bensì un autobruciatura dovuta all'arroganza, a quella sicurezza espressa anche con malaeducazione (lo si è visto anche dopo) dei suoi avversari i quali, con prosopopea alla poppea, convinti di far della dott.ssa Natalicchio un sol boccone, si son trovati all'improvviso "u'paparul abbrsciat" quando si è passati al ballottaggio. Gesù Maria, chi l'avrebbe mai detto e pensato!!!! Qui è scattato l'auto combustione "du'paparul", combustione che, per molti, ancora sta perdurando, cercando una inutile "vendetta" su di una decisione che poi, è stata popolare. Come Gesù entrò festante in Gerusalemme con la folla osannante, così la Natalicchio "entrò" in Molfetta festante, vittoriosa di una vittoria inaspettata, quasi incredibile ma, meritatamente. I suoi avversari di vecchio stampo, ancora oggi, e lo si è visto, tramano ancora contro. Questa è la prima sacrosanta verità, poi tutto il resto lo lascio agli esperti del settore, se ci sono. Ecco perchè anch'io condivido e sottoscrivo quanto postato da Maria la "O" a cui chiedo cortesemente: cosa vuol dire "O"? (non vorrei aver superato i limiti della decenza).
Rispondi
Maria la "O"
06 Agosto 2015 alle ore 12:12:00
La giusta soluzione, prima di non mollare, sarebbe stata quella di chiarire subito il... " Come e perché è scoppiata la crisi? Come viene risolta? Quali sono le garanzie che non si ripeta? Le risposta a queste domande dovevano decidere il ritiro delle dimissioni. Così come è stato fatto, non ci sono le garanzie che tutto questo non si ripeta a distanza di breve o lungo tempo. Ci sono molte lacune e ombre dietro l'angolo. Questo è un mio personale parere, per quello che può valere.
Rispondi
Classifica della settimana
15 maggio 2025
Cronaca
Accoltellato da sconosciuti o ferito in una lite? Un uomo di 50 anni con un taglio all’addome si presenta all’ospedale di Molfetta
11 maggio 2025
Attualità
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta. La Consulta diocesana: “Rinunciare ai propri interessi personali, il bene collettivo davanti a tutto”
15 maggio 2025
Politica
Il drammatico consiglio comunale a Molfetta: l’intervento di Domenico Gagliardi (Opposizione di sinistra)
14 maggio 2025
Attualità
A Molfetta l’ultima strage di alberi. Completato lo scempio in via don Minzoni. Ignorati i cittadini
12 maggio 2025
Cultura
Il Liceo Classico di Molfetta mette in scena le Eumenidi di Eschilo
13 maggio 2025
Attualità
Il Comune informa: Pontili da diporto per oltre 300 posti barca a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet