Recupero Password
…Aspettare, un'italica istituzione! Anche nella Sanità
17 settembre 2015

La Sanità in Italia è unanimemente riconosciuta come uno dei servizi di Stato migliori, a livello planetario. Vi sono eccellenze professionali e di servizio, pur non mancando, come in tutte le attività su vasta scala, alcuni fatti negativi che tuttavia non ne scalfiscono l’immagine complessiva.

La premessa è doverosa per raccontare un piccolo evento che ci è capitato recentemente.

Dovevamo sottoporci ad un esame specialistico: l’appuntamento, tramite il C.U.P. locale, ci fu assegnato alle ore 16,54!!!, presso un Ospedale di zona. Colpevolmente ci siamo presentati all’accettazione del Poli-ambulatorio, con ben tre minuti di ritardo. La gentile addetta all’accettazione, ha sbrigato velocemente la procedura e ci ha fornito il numero su un cartoncino colorato, con il quale saremmo stati chiamati al controllo.

Il Poliambulatorio era deserto, non c’era alcun altro Paziente in attesa, le sale d’aspetto vuote (se si esclude la nostra presenza), le porte dei vari ambulatori erano aperte ed anche essi parevano vuoti:, non un’anima, se escludiamo l’addetta all’accettazione e noi.

‘Ci sbrigheremo in un nonnulla’, abbiamo pensato.

Alle ore 17,35, dopo circa mezz’ora di incomprensibile attesa, data la situazione di …affollamento! dell’Ambulatorio, cerchiamo di capire la ragione per la quale, nessuno ci ha ancora chiamato. Un’Infermiera di passaggio, alla quale ci rivolgiamo, ci chiede quale esame dovevamo subire: …un’ecografia. Ma la Dottoressa è in ambulatorio – ci risponde – infatti dall’ambulatorio di ecografia esce una giovane Dottoressa alla quale l’infermiera annuncia che c’è da fare un esame ecografico.

La risposta della dottoressa in questione, fra l’infastidito e l’annoiato, è una semplice alzata di spalle che, con la nostra solita malizia, l’abbiamo inteso come un: …e, allora? Chissà, dopo un’attesa apparentemente non giustificata di oltre mezz’ora, se avevamo già maturato il diritto di sollecitare!

L’esame è stato fatto immediatamente; è durato meno cinque minuti, con una Dottoressa che avrà pronunciato si e no dieci parole, compresa la risposta al saluto di commiato. Per cui siamo usciti dall’Ambulatorio, con il referto che segnava l’ora nella quale era stato emesso: alle 17,30!. Il nostro orologio, forse mal sincronizzato (con quello del computer che ha stampato lo stesso), segnava circa le ore 17,50! Ma, che cosa vogliamo che contino 20 minuti in più o in meno?

E’, come abbiamo premesso, un piccolo evento che, pur nella sua insignificanza, ribadisce alcuni concetti:

  • La SANITA’ funziona, e nella maggioranza dei casi, funziona BENE!
  • Il Personale addetto ha professionalità e cortesia, il ché dato il compito particolarmente delicato che svolge, non guasta affatto, anzi!
  • Malgrado ciò, sappiamo che, in alcune realtà (la nostra Regione), il Servizio è un buco nero immane che assorbe risorse esorbitanti. Crediamo che non ci voglia molto per efficenziarlo. Basterebbe, fra gli altri, un piccolo sforzo di organizzazione e forse di maggiore dedizione (da parte di alcuni). Considerare, ad esempio, il PAZIENTE – in alcuni casi, molto paziente - non come uno che va a …turbare un certo ordine, ma come uno che necessita di assistenza medica!
Ma il concetto che ci preme sottolineare è quello che, a causa dei comportamenti non proprio …professionali, se non addirittura in-civili di alcuni, pochi per fortuna di tutti, tutta l’Organizzazione a livello d’immagine ne soffre!

Non è che altri settori del “Pubblico” siano un modello di efficienza, pur tuttavia, quello della Sanità avrebbe bisogno di maggiore sensibilità da parte di TUTTI, non esclusi i Pazienti, a volte anche essi INTOLLERANTI.

© Riproduzione riservata

Autore: Tommaso Gaudio
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet