Recupero Password
Asilo Filippetto di Molfetta, il sindaco ha incontrato i genitori dei bambini Dopo le proteste dei giorni scorsi, una delegazione è stata ricevuta sul Palazzo di Città
07 maggio 2007

MOLFETTA - Si è svolto sabato mattina, presso la Sala Giunta del Palazzo di Città, l'atteso confronto tra l'amministrazione comunale ed una delegazione di genitori dei bambini che frequentano la scuola per l'infanzia “Filippetto” che, come si ricorderà, il Consiglio Comunale, con una delibera dei mesi scorsi, ha deciso di trasferire dal Comune alla Direzione Scolastica Statale. L'incontro era stato chiesto a gran voce dagli stessi genitori che, nei giorni scorsi, avevano inscenato anche una manifestazione simbolica per chiedere di essere ascoltati dal sindaco al fine di poter esternare il loro disappunto per una scelta che – a loro dire – penalizzerebbe molto i bambini che frequentano la scuola comunale, i quali si vedrebbero privati della necessaria continuità didattica e del consolidato rapporto con le loro maestre. E così il sen. Azzollini, in compagnia dell'assessore alla socialità, Anna Maria Brattoli, dell'assessore al Personale, Doriana Carabellese, del Presidente del Consiglio Comunale, Nicola Camporeale e del Dirigente del Settore Servizi Sociali, Nino Caputi, ha accettato di incontrare la delegazione di genitori, ribadendo sostanzialmente quanto già sostenuto durante la discussione in Consiglio Comunale: “Le decisioni assunte finora – ha dichiarato il primo cittadino – sono state sempre dirette ad offrire il miglior servizio possibile a favore dei bambini ed in queste direzione continueremo ad operare”. Azzollini ha spiegato che sono sostanzialmente ragioni di carattere economico e finanziario ad aver indotto l'amministrazione ad adottare questa scelta, per quanto impopolare: “Il Comune non ha le potenzialità adeguate per occuparsi nel migliore dei modi di didattica. Essa, invece, deve essere affidata a competenze peculiari della pubblica istruzione statale, considerato che quella italiana è da sempre giudicata la migliore nel mondo ed in Europa”. Tuttavia, ai genitori che ponevano al centro della discussione il tema della continuità didattica per i loro bambini, il sindaco ha risposto cercando di trovare una soluzione che potesse tenere insieme le istanze dell'amministrazione e quelle delle mamme. E così, in vista del prossimo anno scolastico, l'amministrazione si è impegnata a richiedere ufficialmente ai funzionari provinciali e regionali del Ministero dell'Istruzione un numero di insegnanti sufficiente sia a mantenere lo stesso attuale numero di sezioni (che al momento non è per niente certo), sia a garantire per tutti gli alunni il servizio di mensa e rientro pomeridiano, dal momento che i genitori temono che possa essere soppresso, in molti casi, il doppio turno. Va evidenziato, tuttavia, che quelle del Comune di Molfetta saranno solo delle richieste e non è certo scontato che possano essere accettate. In secondo luogo l'amministrazione si attiverà per verificare la possibilità di affiancare ai nuovi docenti (indicati dal'Ufficio Scolastico Regionale) le insegnanti comunali “in uscita” dal servizio. Una soluzione transitoria, dunque, che potrebbe rivelarsi utile al fine di rendere meno traumatico per i bambini il passaggio ad una nuova realtà. La vicenda, tuttavia, è ancora aperta dal momento che, come noto, nei giorni scorsi è stato notificato al Comune di Molfetta un ricorso (promosso dalle insegnanti comunali) dinnanzi al Tar per ottenere l'annullamento della delibera di trasferimento del servizio allo Stato.
Autore:  
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet