Recupero Password
ASDAM Pegaso Molfetta: under 14 qualificata alle finali regionali In Prima Divisione l'ultimo impegno si chiama Barletta
08 maggio 2009

MOLFETTA -Nella penultima giornata del campionato di Prima Divisione femminile, l'ASDAM Pegaso rimedia una brutta sconfitta nel palazzetto di Mola contro Il Gruppo Volley Ball per 3-1. La battuta d'arresto di sabato scorso non intacca comunque il sesto posto finale della truppa molfettese, matematicamente in procinto di chiudere la stagione dietro le prime della classe. “Il Mola- ha dichiarato il tecnico pegasino Leonardo De Canida- cercava punti importanti per non retrocedere, mentre ormai le nostre motivazioni erano decisamente minori. La posizione finale in classifica è nettamente consolidata ed ora non ci resta che pensare all'ultima gara della stagione contro il fanalino di coda Barletta”. Sabato 9 maggio, con fischio d'inizio alle 18.30, arriva infatti al PalaPoli il Cardo Volley, formazione barlettana cenerentola della serie ferma a otto punti. “Spero in una vittoria che possa chiudere felicemente questo campionato per poi incominciare subito a lavorare già per la prossima stagione, nella quale partiremo con ben altri obiettivi”. Ma la vera notizia in casa Pegaso giunge dal sempre più sorprendente settore giovanile e nello specifico da quella formazione under 14 guidata da Giacinto De Trizio approdata alle finali regionali di categoria. Nella semifinale provinciale contro il Clemente Altamura, giocata sul neutro di Santo Spirito, la compagine molfettese è riuscita nell'impresa di sconfiggere una delle formazioni favorite alla vittoria finale con un esaltante 2-0. Grazie a tale risultato la squadra pegasina è riuscita a qualificarsi così di diritto alle finalissime regionali, restando in gioco tra le sei formazioni più forti della Puglia. Poco importa se nella finale del torneo provinciale il Valenzano si è imposto 2-0 a discapito delle molfettesi, poiché la qualificazione alla fase successiva e ben più prestigiosa era oramai intaccabile. “Contro l'Atlamura- ha confermato un entusiasta mister De Trizio- credo che la squadra abbia giocato la sua partita perfetta. Brave tutte sia in ricezione che in battuta, i nostri punti di forza. Non abbiamo dato alcuna possibilità alle avversarie, esprimendo un gioco eccellente, dovuto anche alle grandi motivazioni presenti in tutte le ragazze. Dovevamo cambiare una storia che lo scorso anno ci ha visto perdere il titolo proprio contro la compagine altamurana e ci siamo riusciti alla grande. Con il Valenzano la stanchezza di dover disputare una finale subito dopo una partita così intensa ci ha un po' penalizzato, ma l'importante è che ora, da vice campioni provinciali, possiamo disputare queste finalissime che era obiettivo stagionale prefisso sin dall'inizio”. L'ASPAV Olimpic di Valenzano, squadra quindi campione provinciale, è una di quelle formazioni esperte della categoria, la quale comunque ha sofferto parecchio prima di battere la truppa molfettese. “Adesso dobbiamo vedercela contro Cisternino e San Severo- ha continuato il tecnico pegasino- ovvero le due vincenti delle province di Brindisi e Foggia. Sulla carta possiamo farcela, ma se sono giunti fino questo punto vorrà certamente significare che non sono per nulla squadre da sottovalutare e con un potenziale non trascurabile. Dobbiamo affrontare queste finali con il massimo impegno e concentrazione come sempre è stato fatto. Ad ogni modo penso che comunque vada sarà per noi e per tutta la società un traguardo storico in quanto nessuna formazione under 14 della Pegaso è mai riuscita ad arrivare così in alto”. Parole di soddisfazione giungono naturalmente in chiusura anche dal direttore tecnico Vincenzo Pappagallo. “Oltre che per la società, questo è un traguardo storico anche per tutta la città di Molfetta. Che io ricordi mai nessuna squadra è riuscita ad arrivare in un torneo under 14 a tali risultati. Per questo motivo l'invito da parte della società ASDAM Pegaso, con in prima linea tutte le atlete, è quello di esortare più gente possibile domenica mattina al PalaPoli per seguire tali finali”. L'appuntamento impedibile è quindi domenica mattina alle 10.30 presso il palazzetto dello sport della zona 167. La formazione che uscirà vincitrice dal triangolare in scena qui a Molfetta, nel pomeriggio cercherà di vincere anche la finalissima in programma in quel di Valenzano. Nel centro barese in contemporanea, l'altro nome della finalista uscirà dalla tripla semifinale tra la squadra locale e le vincenti provinciali di Taranto e Lecce.
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet