A.S.D. Pallavolo Molfetta-Modugno vittoria prevista con L'Ugento
Adesso c'e' il temibile Brolo
A.S.D. Molfetta-Modugno : Cuminetti 10, Bonati 3, Kunda 10, Ruggiero 9, Spada 1, Di Noia 1, Grassano 14, Minenna 2, Paris 1, Andriano non entrato, Pepe e Benedetto “libero”.
Pallavolo Falchi Ugento : Rizzo 1, giugno 2, salzillo 7, Nicolazzo 1, Sierra 6, Miraglia 6, Patitucci 8, De maria non entrato, Schiavano non entrato, Palese non entrato, Spennato “libero”.
PARZIALI: 25-15, 25-14, 25-21
Probabilmente ancora più facile del previsto la vittoria in casa della A.S.D. Pallavolo Molfetta-Modugno contro la penultima forza del campionato: l'Ugento.
Una bella e lineare prestazione dei biancorossi che in poco più di un'ora archiviano la pratica salentina e si proiettano più che determinati alla trasferta della prossima domenica a Brolo, squadra storicamente ostica.
Comunque la gara interna contro l'Ugento non ha mai messo in discussione il risultato, con un Cuminetti ancora una volta divertente nelle sue infinite soluzioni in attacco, un Grassano che, sebbene partito titolare solo dal 2° set al posto di Bonati è risultato il best scorer dell'incontro con i suoi quattordici punti, Kunda sempre presente ed efficace alla banda e Ruggiero, Spada e Minenna che si alternano sempre efficacemente al centro.
Dall'altra parte un Ugento che si affanna e “sopravvive” solo con gli sterili attacchi del veterano Salzillo, con il solo Patitucci al centro a salvare un pochino la situazione.
Il Brolo, dal canto suo, ha perso due punti in casa contro il Galatina ed aspetta il Molfetta per quella che dovrebbe essere la rivincita dei quarti di Coppa, dove proprio in casa dei messinesi, Bonati e compagni infransero i sogni di gloria dei padroni di casa, sfatando il tabù del campo, inespugnabile per chiunque fino a quel momento. In palio c'è il 4° posto in classifica e, con un occhio agli altri campi (Galatina - Squinzano e Gioia-Lamezia), magari riuscire ad ottenere qualcosa di più.