Artisti e Opere in Pinacoteca: ciclo di conversazioni promosso dall'Assessorato alla Cultura
Sabato 18 primo appuntamento con Mauro Minardi; ore 17,30 ingresso gratuito
BARI - La Pinacoteca Provinciale di Bari propone un ciclo di conversazioni, sul tema: “Artisti e Opere in Pinacoteca”, per il grande pubblico, attraverso il contributo di noti studiosi specialisti dell'argomento. Il programma di conversazioni prevede approfondimenti su problematiche inerenti artisti di cui la Pinacoteca espone almeno un'opera o su opere, della stessa, che siano particolarmente interessanti sotto vari aspetti.
Il ciclo di conversazioni avrà cadenza mensile e terminerà a marzo 2007. La prima conversazione sarà tenuta, sabato 18 novembre alle ore 17.30 da Mauro Minardi, docente di Storia dell'Arte Medioevale presso l'Università della Basilicata, sede di Matera, su: “Una predella della Pinacoteca Provinciale di Bari, la pala di Orvieto e l'attività matura di Giovanni Boccati” (nella foto, un'opera di Boccati).
L'iniziativa proseguirà, sempre con inizio alle ore 17,30 con altre quattro conversazioni:
- sabato 2 dicembre Riccardo Naldi, docente di Storia dell'Arte presso l'Università degli Studi “L'Orientale” di Napoli - “Una Madonna in cartapesta del Settecento napoletano nella Pinacoteca Provinciale di Bari;
- sabato 20 gennaio Vincenzo Abbate, direttore della Galleria Regionale di Palazzo Abatellis di Palermo - “Matthias Stom: il soggiorno siciliano”;
- sabato 10 febbraio Nicola Spinosa, soprintendente speciale per il Polo Museale Napoletano - “Domenico Mondo e i pittori napoletani del suo tempo”;
- sabato 3 marzo Clara Gelao, direttrice della Pinacoteca Provinciale di Bari - “Le opere di Corrado Giaquinto per la Puglia”.