Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Arteterapia, un murales accoglie chi entra nell'ospedale di Molfetta
Il progetto “colori della mente” realizzato dalla cooperativa Anthropos per lanciare un'immagine di vita e salute
26 dicembre 2007
MOLFETTA -
Chi entra nell'ospedale di Molfetta da alcuni giorni trova una piacevole sorpresa: un murales (nelle foto) dai colori vivaci che lancia un messaggio di speranza a chi accede ad un luogo di dolore. Ed è proprio per ribaltare questa immagine di malattia e solitudine, per lanciarne una di salute e vita che è partita questa bella iniziativa, “Arteterapia, i colori della mente” realizzata dalla cooperativa “Anthropos”, impegnata da anni sul territorio nel campo della riabilitazione psicosociale. Il murales è stato realizzato sotto la guida di Giuseppe Mastropierro, meglio conosciuto con lo pseudonimo di “Pin”, noto per via dei bellissimi murales che ha realizzato sui muri di Molfetta, dando colore e vita a che a muri e pareti tristi e grigie. L'idea nasce in seguito a precedenti esperienze che alcuni utenti psichiatrici dei Centri diurni di Bitonto e Giovinazzo hanno realizzato all'interno dei loro laboratori. Si è pensato, così, a un percorso di “umanizzazione” degli ambienti ospedalieri. Promuovendo il progetto agli utenti psichiatrici si è attuata un'iniziativa più ampia per la lotta allo stigma (il riferimento è alle malattie mentali) a favore dell'integrazione e della conoscenza delle problematiche legate al mondo della disabilità.
Il progetto, finanziato dalla Asl Puglia n. 1, ambito territoriale BA/2, è partito ad ottobre scorso, coinvolgendo gli utenti psichiatrici delle strutture della cooperativa Anthropos e ha avuto il sostegno del Commissario straordinario della Asl avv. Lea Cosentino, del direttore sanitario del presidio ospedaliero di Molfetta, dott.ssa Annalisa Altomare e della dott.ssa Teresa Ragno responsabile del D. S. M. La realizzazione del murales è stata filmata dai ragazzi dell'Accademia del cinema di Enziteto che produrranno un Dvd.
Autore:
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Giulio Bufo
26 Dicembre 2007 alle ore 00:00:00
Grande Pin son molto contento per te e per il tuo percorso artistico.
Rispondi
Classifica della settimana
29 agosto 2025
Attualità
Piscina comunale di Molfetta, avviata la revoca della concessione. Come “Quindici” aveva anticipato, non si potrà aprire il 1° settembre. Stop alle iscrizioni?
25 agosto 2025
Politica
Ancora bombe nel porto di Molfetta, prorogato il dragaggio per realizzare l’opera pubblica più brutta di questa amministrazione: il lungomare spazzatura
29 agosto 2025
Politica
Il boomerang della sanzione al locale “Erbavoglio” a Molfetta. Amministratori inadeguati e la vicenda diventa un caso
27 agosto 2025
Politica
Il Comune di Molfetta pronto a realizzare l’ultimo scempio. Insorgono opposizioni e cittadini: “il lungomare Colonna non è una discarica”
26 agosto 2025
Politica
Continua la vergogna della piscina comunale: rischia di non aprire il 1° settembre. Una nota del centrosinistra
24 agosto 2025
Attualità
Grande partecipazione all’incontro “Musica in natura” a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet