Recupero Password
Arriva l'Epifania, anche a Molfetta la tradizione del presepe vivente all'Ospedale dei Crociati
02 gennaio 2014

MOLFETTA – Fra qualche giorno festeggeremo l’Epifania. Nell’Angelus del 26 dicembre, Papa Francesco ha ricordato ai fedeli il vero senso del Natale, quello che oggi nel suo complesso è andato perduto. Non sono i cenoni e la corsa ai regali che devono suscitare lo spirito natalizio, il Natale va sentito con il cuore!

Fortunatamente esistono quelle tradizioni che ci ricordano perché vale ancora la pena festeggiare ogni anno la nascita di Gesù; una di queste è il presepe vivente.

A Molfetta, presso l’Ospedaletto dei Crociati (luogo caratteristico della fede cristiana perché pare che di qui sia passato lo stesso San Francesco prima di raggiungere i crociati a Lecce alla volta di Gerusalemme nel 1203), i frati francescani del convento Madonna dei Martiri hanno allestito, nel periodo natalizio, un presepe vivente davvero speciale.

Appena entrati l’atmosfera è unica, quasi magica, la musica in sottofondo riempie il cuore di gioia. Il presepe è diviso in piccole scenette di vita quotidiana davvero realistiche, vediamo infatti il vasaio, la sarta, le lavandaie, lo scrivano, il fabbro ed il falegname, tutte presentate attraverso un cartello che riporta la dicitura in italiano ed in dialetto molfettese. L’emozione è forte davanti alla Natività, la dolcezza negli occhi dei personaggi della Madonna e di Giuseppe è grande, per non parlare poi della tenerezza che si prova nel guardare il piccolo Gesù che noncurante degli sguardi altrui, dorme dolcemente nella modesta culla.

La particolarità di questo presepe sta anche nella presentazione e vendita (attraverso libera offerta) di prodotti tipici, dal pane alle castagne, passando dai taralli e lenticchie, il cui ricavato verrà devoluto al convento Madonna dei Martiri.

Grande affluenza e successo di critica fin dal primo giorno, i commenti sono davvero tutti positivi perché, affermano in molti, qui si è respirata la vera aria natalizia, quella che nessun costoso regalo può sostituire.

A completare il tutto, è stato possibile anche ammirare una mostra di presepini da tutto il mondo; davvero interessante è soprattutto uno di questi realizzato in polistirolo con statuette in terracotta rappresentante Molfetta vecchia, compresa una riproduzione del Duomo eseguita a regola d’arte. Insomma un vero spettacolo per gli occhi e per il cuore.

© Riproduzione riservata

Autore: Daniela Bufo
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet