Aritmia Mediterranea, mercoledì la presentazione del Festival Rock di Molfetta
MOLFETTA - 28.8.2005
Mercoledì 31 agosto, alle ore 10.30 presso la Sala Stampa di Palazzo Giovene (Molfetta, piazza Municipio) ci sarà la presentazione della terza edizione del Festival rock "Aritmia Mediterranea - Rumori di Pace".
Interverranno: Alessandro Cobianchi, presidente Arci Puglia; Dado Minervini, direttore artistico di Aritmia Mediterranea; Corrado Minervini, responsabile organizzativo Aritmia Mediterranea; Mario Savoldelli, cantante dei Dopolavoro ferroviario.
Aritmia Mediterranea è un festival rock nazionale riservato a gruppi musicali emergenti provenienti da tutta Italia, organizzato dal circolo Arci " Il Cavallo di Troia" di Molfetta, in collaborazione con l'associazione culturale Ballarock. Aritmia Mediterranea è uno dei pochi festival del Sud Italia inserito nel prestigioso circuito del MEI Fest, i festival delle etichette indipendenti. L'importanza che ha ormai Aritmia Mediterranea nel panorama nazionale dei festival riservati a gruppi emergenti è attestata dal successo che i finalisti delle precedenti edizioni stanno riscotendo in tutt'Italia.
La manifestazione giunge quest'anno alla terza edizione dopo gli incoraggianti e, per certi versi, imprevisti risultati delle precedenti edizioni, che hanno raccolto l'entusiasmo di centinaia di giovani coinvolti direttamente nella realizzazione dello spettacolo e migliaia di spettatori provenienti da tutta la regione nell'arco delle giornate di programma.
Alla terza edizione di Aritmia si sono iscritte 113 band provenienti dall'intero territorio nazionale. Tra le 113 band iscritte la commissione artistica di Aritmia Mediterranea, presieduta da Mario Savoldelli e composta da musicisti, addetti ai lavori e organizzatori del festival, ha scelto le 15 band finalisti che si sfideranno con 4 pezzi di propria produzione dal 1 al 3 settembre nella Villa Comunale di Molfetta (Ba), nell'ambito della Festa de l'Unità, per aggiudicarsi il primo premio del valore di 1000 Euro. Altri premi saranno assegnati ai più meritevoli. La novità dell'edizione di quest'anno è rappresentata dal premio al miglior testo tra i brani in concorso istituito da Arci Puglia.