Archeotour, venti bambini alla scoperta del Museo archeologico del Pulo di Molfetta
MOLFETTA - “La Natura è perfetta”. Queste le parole di Mimmo Lorusso, un uomo innamorato della storia e della conoscenza, nonché esperto del progetto “Archeotour in Puglia, l’archeologia in movimento”, promosso dalle associazioni culturali pugliesi Vivarch, Polie e Terrae.
Tale progetto consiste nell’individuare ogni anno due aree geografiche pugliesi, al fine di esaltarne e renderne note le risorse di tipo archeologico, architettonico e naturalistico. Uno dei diversi incontri previsti durante quest’estate si è tenuto nel Museo Archeologico del Pulo di Molfetta, dove, circa una ventina di bambini dai 7 agli 11 anni sono stati trasportati nell’era preistorica dall’esperto Mimmo Lorusso.
Dopo aver riposto i fossili su un tavolo, Lorusso ha dato inizio ad una prima attività: l’osservazione diretta dei fossili. I bambini si sono allora cimentati…
L’ARTICOLO CON TUTTE LE FOTO CONTINUA SUL PROSSIMO NUMERO DELLA RIVISTA MENSILE “QUINDICI” IN EDICOLA IL 15 SETTEMBRE
© Riproduzione riservata foto e testi