Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Appuntamento con la solidarietà: al via la dodicesima edizione del bando ‘Orizzonti solidali’ della Fondazione Megamark
A disposizione del terzo settore pugliese 250mila euro per iniziative negli ambiti dell’assistenza sociale, sanità, ambiente e cultura e 30mila euro per contrastare l’abbandono scolastico
19 marzo 2024
TRANI
– Ai nastri di partenza la dodicesima edizione di
‘Orizzonti solidali’
, l’annuale bando di concorso destinato al terzo settore pugliese promosso dalla
Fondazione Megamark
di Trani, in collaborazione con i supermercati A&O, Dok e Famila. Il bando, pubblicato oggi e disponibile sul sito della Onlus (www.fondazionemegamark.it), è riservato alle organizzazioni del terzo settore pugliese iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) che potranno inviare i loro progetti entro il prossimo
17 maggio.
Le iniziative proposte devono essere dedicate a uno dei quattro consueti ambiti:
assistenza sociale
(progetti a sostegno di persone in condizioni di disagio e/o emarginazione),
sanità
(iniziative di supporto sanitario),
ambiente
(educazione e informazione ambientale, sviluppo sostenibile, arredo urbano) e
cultura
(promozione dell’arte e della cultura). Confermato anche quest’anno un quinto ambito, l’
abbandono scolastico
proposto per la prima volta nella precedente edizione e finalizzato a sostenere progetti o iniziative volte a contrastare il fenomeno della dispersione scolastica tra gli adolescenti. La Fondazione stanzierà anche quest’anno
250mila euro
per finanziare progetti nei quattro tradizionali ambiti mentre ulteriori
30mila euro
saranno destinati a progetti nell’ambito dell’abbandono scolastico. «
La sfida lanciata lo scorso anno, ovvero provare ad
arginare in Puglia il fenomeno dell’abbandono scolastico
– dichiara il cavaliere del lavoro
Giovanni Pomarico
, presidente della Fondazione Megamark –
, è stata accolta con grande entusiasmo dalle associazioni per cui continueremo a percorrere insieme a loro questa strada, sperando che sempre più giovani possano mantenere la via dello studio». «Allo stesso tempo –
ha concluso Pomarico
– continueremo a supportare le varie iniziative proposte dal terzo settore nei diversi ambiti perché chi ha bisogno spesso non ha voce, ma noi abbiamo orecchie grandi per ascoltare e cuore per accogliere».
Dopo la valutazione dei progetti a cura della commissione, composta da rappresentanti della Fondazione Megamark e da un esperto di responsabilità sociale d’impresa, seguiranno i colloqui conoscitivi con i promotori dei progetti più meritevoli; i vincitori saranno resi noti entro il prossimo
24 giugno.
A partire dal 2012, anno della prima edizione di ‘Orizzonti Solidali’, sono 130 i progetti che hanno visto la luce in Puglia grazie a quasi due milioni e mezzo di euro donati complessivamente dalla Fondazione. A causa della pandemia, nel 2020 la Fondazione non bandì il concorso, scegliendo di destinare 400mila euro al sistema sanitario pugliese; nel 2022, invece, lanciò un’edizione speciale dedicata all’emergenza Ucraina mentre lo scorso anno stanziò un ulteriore extra budget a due progetti dedicati all’ambiente nella città di Taranto. Il modulo di partecipazione è scaricabile dal sito internet della Fondazione Megamark
www.fondazionemegamark.it
e l’invio dei progetti potrà avvenire esclusivamente online, attraverso un’apposita sezione del sito. Qualsiasi informazione può essere richiesta all’indirizzo di posta elettronica
info@fondazionemegamark.it
, con un messaggio sulla pagina Facebook della Onlus o tramite WhatsApp al numero 340/7060524. La Fondazione Megamark è la Onlus del Gruppo Megamark, leader della distribuzione moderna del Mezzogiorno con più di 45 anni di storia e oltre 500 negozi in Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia. La Fondazione sostiene e promuove iniziative e progetti con l’obiettivo di contribuire alla crescita culturale e sociale dei territori in cui opera. In Puglia promuove il bando ‘Orizzonti solidali’ rivolto al terzo settore pugliese e il premio letterario nazionale ‘Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi’, nato per premiare il talento di scrittori esordienti e per contribuire alla diffusione della lettura nel Mezzogiorno.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
02 maggio 2025
Cronaca
Oggi si decide alla Procura di Trani, il destino del sindaco di Molfetta Minervini e di altri indagati:chiesto l’arresto ai domiciliari per presunta corruzione e altri reati
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
01 maggio 2025
Cronaca
Stella al Merito del Lavoro: otto cittadini di Molfetta saranno premiati oggi al Teatro Piccinni di Bari
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
01 maggio 2025
Politica
Scritte contro i politici a Molfetta da presunti anarchici. L’imbecille di turno imbratta anche la targa dello studio dell’avv. Pietro Mastropasqua. Solidarietà di “Quindici” che in passato ha subito la stessa situazione
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet