Andare verso il Partito Democratico
Documento politico del Coordinamento dell'Associazione per il Partito Democratico
MOLFETTA - A due giorni dal voto, scatta per gli sconfitti il tempo delle riflessioni e delle analisi.
Il Coordinamento dell'Associazione per il Partito Democratico, riunitosi per una prima valutazione delle elezioni amministrative ha elaborato un documento che pubblichiamo di seguito:
“Si riconosce all'ing. Di Gioia di essersi fortemente impegnato per il successo del centro-sinistra, con una campagna elettorale fondata sul rispetto del documento politico-programmatico e sul metodo della democrazia partecipata;
ritiene che la mancata affermazione del centro-sinistra a Molfetta sia stata la conseguenza dei passati contrasti tra le forze politiche dovuti alla rivendicazione di primati partitici oppure ideologici;
considera positivamente il ritrovato spirito unitario de L'Unione verificatosi durante
la campagna elettorale e ritiene che lo stesso non debba essere disperso ,ma potenziato in vista della rigorosa e ferma opposizione che dovrà essere condotta a livello amministrativo e nella città contro la giunta di destra”.
L'Associazione non si limita all'analisi, ma guarda avanti, auspicando :”La costituzione del gruppo consiliare de L'ULIVO; la continuità del metodo della democrazia partecipata, che ha caratterizzato l'iniziativa politica del centro-sinistra; la ripresa delle iniziative comuni tra tutti coloro (partiti, movimenti, associazioni, singoli cittadini,) che intendono proseguire il cammino verso la costituzione del Partito Democratico; il mantenimento dei momenti comuni di confronto,basato sulla pari dignità, tra tutte le forze partecipanti alla coalizione di centro-sinistra.
Questi potrebbero essere i primi atti che segnalerebbero di voler continuare quella inversione di tendenza sul piano politico e metodologico, che iniziata durante la campagna elettorale, non può essere interrotta me deve essere potenziata per costruire una valida alternativa alla destra.
Una occasione immediata per testimoniare tale unità di intenti è data dalla prossima scadenza del Referendum Costituzionale al quale la coalizione di centro-sinistra nella sua interezza, deve partecipare promuovendo iniziative comuni che facciano prevalere il NO ad una riforma costituzionale dannosa per l'Italia e in modo particolare per il Meridione”.