Recupero Password
Ancora un successo internazionale di un'eccellenza tutta di Molfetta: l'ing. Pantaleo Murolo e la nave Ulisse
10 maggio 2016

MOLFETTA - Ancora una volta il nome di Molfetta sarà portata in alto nello scenario internazionale dell’innovazione tecnologica marittima, dall’eccellenza Molfettese Pantaleo Murolo (nella foto). Già noto alle cronache internazionali, per un suo precedente progetto navale innovativo, che gli fece guadagnare il prestigioso invito, in veste di relatore, al Royal Institute of Naval Architecture di Londra, nel febbraio 2016, oltre al plauso delle comunità internazionale di settore. Notizia data in anteprima da  Quindici.

Sarà varata oggi dai cantieri PaxOcean di Singapore, la nave ‘’ULISSE’’. Il progetto che è tutto Italiano, è stato eseguito dal Progettista Navale Molfettese Pantaleo Murolo.  Al varo saranno presenti le autorità consolari Italiane di Singapore, del Sottosegretario con delega al commercio estero del Ministero dello Sviluppo Economico Italiano e del Ministro delle Infrastrutture del governo Filippino.

Questa è una nave unica nel suo genere è tecnologicamente avanzata e il suo progetto sta suscitando un notevole interesse internazionale. Di fatto farà da apripista a progetti futuri di costruzioni navali, operanti in zone ecologicamente sensibili.  

’Questa nave – ci spiega Murolo raggiunto da Quindici a Singapore -  navigherà senza l’ausilio di eliche o altri sistemi propulsivi, ma con un sofisticato sistema computerizzato, di ancore di superfice. La nave è totalmente ‘’green ’’ , non provoca moto ondoso, è ad emissioni di zero e ricicla a bordo gli scarti alimentari. Questa innovazione - continua Murolo - ha preso spunto dalla risoluzione dei problemi inerenti al moto ondoso causato dalle eliche delle  navi passeggeri, in alcune aree, come ed esempio la laguna di Venezia. Di fatto è un progetto pilota che sarà adottato in porti con queste peculiarità ’’.

La nave ULISSE è di 20.00 tonnellate, navigherà nel parco naturale della barriera corallina di Apo nel Mindoro (Filippine), senza causare nessun problema all’ambiente. ‘’Questo progetto dimostra che l’innovazione deve anche essere al servizio dell’ambiente e che le due cose sono pienamente compatibili ’’  ha detto  Murolo a Quindici.  Sono orgoglioso di rappresentare l’Italia e la mia Molfetta nel Mondo, in questo settore che è  molto competitivo e dinamico e ringrazio quanti hanno partecipato e creduto nel mio progetto’’.

Facciamo ancora una volta gli auguri a Pantaleo Murolo per rappresentare l’eccellenza della nostra Molfetta nel mondo. Quella migliore che si fa apprezzare all’estero e che faccia dimenticare quella negativa, che purtroppo sta dando notizia di sé, sulle prime pagine dei quotidiani nazionali.

Grazie ancora Leo, per rappresentare l’orgoglio Molfettese nel Mondo.   

© Riproduzione riservata

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""


Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet