Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Anche Molfetta coinvolta nella manifestazione Biodiversamente 2011, il festival dell'Ecoscienza
22 ottobre 2011
101 musei aderenti, oltre 55 oasi, 56 tra sezioni regionali e associazioni territoriali locali Wwf, 6 parchi naturali: sono solo alcuni dei dati riguardanti
Biodiversamente
, l’iniziativa che, come cita un comunicato, coniuga natura e scienza promossa dal Wwf in collaborazione con l’Associazione Nazionale Musei Scientifici e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, dal Ministero del Turismo, dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, dal Ministero per i Beni e le attività Culturali e dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. Il Wwf ha, inoltre, avviato una collaborazione con l’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali.
Obiettivo? promuovere il valore della biodiversità e sostenere la ricerca scientifica “made in Italy”. Non a caso il Wwf ha lanciato, dal 3 ottobre scorso, un bando per due borse di studio per progetti di ricerca la biodiversità, finanziate da una apposita raccolta fondi. È importante ricordare che sostenere la ricerca scientifica per la biodiversità significa tutelare il futuro di tutte le specie, compresa la nostra, futuro che dipende dalla conoscenza del nostro pianeta.
Nel fine settimana si potranno visitare gratuitamente siti di particolare rilevanza scientifica e naturalistica presenti in tutta Italia, dalla Puglia alla Basilicata, dalla Campania all’Emilia Romagna ecc (l’elenco completo dei luoghi interessati è pubblicato sul sito www.wwf.it).
Sabato 22 ottobre saranno aperti al pubblico musei scientifici, orti botanici e acquari mentre domenica 23 saranno protagonisti alcuni parchi naturali e Oasi Wwf. Anche la nostra città sarà protagonista di questa importante iniziativa.
Domenica 23
, infatti, dalle ore 10 alle ore 13 sarà possibile visitare il Centro di Recupero Tartarughe Marine di Molfetta, ubicato presso la scuola elementare “G. Cozzoli”, in cui si potranno osservare da vicino oltre dieci esemplari di tartarughe marine affidati alle cure dei volontari del centro. Solo nei giorni scorsi sono stati recuperati ben sette esemplari che sono stati sottoposti agli esami clinici di routine.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi al n° 3466062937.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet