Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Anche a Molfetta si celebrerà la Giornata Internazionale della Felicità
Evento promosso da Comitando
14 marzo 2017
MOLFETTA
- «Essere felici non è fortuna, è Arte allo stato puro». Con questa citazione di René Magritte il movimento Comitando invita a un evento dedicato alla
Giornata Internazionale della Felicità
che si celebra in tutto il mondo il 20 marzo di ciascun anno.
Tale giornata è stata istituita dall'Assemblea Generale dell'Onu nel 2013.
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon, durante la 66° sessione del consesso internazionale, affermò che il mondo «ha bisogno di un nuovo paradigma economico che riconosca la parità tra i tre pilastri dello sviluppo sostenibile. Le tre forme di benessere: sociale, economico e ambientale sono indivisibili. Insieme determinano la felicità globale lorda»
La felicità, dunque, è dichiarata come uno scopo fondamentale dell'umanità.
L'iniziativa sarà modo e occasione di ritrovarsi per vivere una serata all'insegna dell'arte e del benessere.
L'appuntamento sarà caratterizzato da un reading realizzato dall'attore Umberto Binetti inframmezzato dalle musiche di Marta de Feo (voce) e Alessandro Angione (chitarra).
Al termine della serata sarà presentato il corso di public speaking dal nome: “Comunicare in pubblico - Laboratorio esperienzale", diretto sempre da Umberto Binetti.
Come riferiscono gli organizzatori «il corso si svilupperà attraverso 8 (otto) incontri distribuiti 1 (uno) per settimana di 2 ore ognuno, per un totale di 16 (sedici) ore complessive.
È necessario, per partecipare, un diario, una penna, degli indumenti comodi necessari per alcuni esercizi che saranno svolti.
Il Piano prevede un percorso che analizzerà, in forma assolutamente pragmatica, tutti gli elementi necessari perché la Comunicazione ottenga il suo risultato naturale: la trasmissione di un messaggio in modo immediato tra Fonte (chi comunica) e Bersaglio (chi riceve la comunicazione).
Recitare – interpretare – vivere: tre passaggi “comunicativi” attraverso i quali raggiungere l’obiettivo finale, ossia
saper comunicare
.
Il programma, proprio perché ha un carattere essenzialmente esperienziale ed ha come tema l’elemento primario dell’essere umano – la comunicazione – vivrà di totale
immanenza
. Non si lavorerà, quindi, sulla soggettività, né sulla individualità ma
esclusivamente
sulla
singolarità
».
© Riproduzione riservata
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Attanasio cavallo vanesio
14 Marzo 2017 alle ore 20:00:00
Un "pizzico di fortuna" ci sta' sempre nella vita, inutile negarlo, anche nella felicità. L'ARTE sta' poi nel restarci, sempre aiutati da un "pizzico di fortuna".
Rispondi
Alvaro piuttosto corsaro
14 Marzo 2017 alle ore 19:23:00
Rosy, felice è amare ed essere riamati. Chi ama senza essere riamato è un infelice.
Rispondi
Rosy Deryveter
14 Marzo 2017 alle ore 14:19:00
La felicità è amore, nient'altro. Felice è chi sa amare.
Rispondi
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
23 maggio 2025
Cronaca
Operazione antidroga a Molfetta: la cocaina chiamata cioccolato o kinder. Il procuratore Nitti: indagine avviata nel 2023
23 maggio 2025
Cronaca
Dall’alba carabinieri con elicotteri in azione a Molfetta contro la droga: 14 arresti
23 maggio 2025
Cronaca
Intercettazioni, pedinamenti alla stazione, nel centro storico, nella villa comunale di Molfetta hanno permesso l’arresto di 14 soggetti per spaccio di droga
23 maggio 2025
Attualità
I Cobas della scuola: per l’ins. Stefano Bufi di Molfetta giustizia è fatta, e adesso chi paga?
20 maggio 2025
Politica
“La città è al centro di un blocco di potere e di interessi personali”, Gabriele Vilardi (Sinistra italiana) nell’incontro “Liberiamo Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet