Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Amministrative a Molfetta: Paola Natalicchio e le sfide sociali delle città ribelli
Alle 19 a Corso Umberto l'ex sindaco e candidato di sinistra italiana al consiglio comunale con Anna Ricciardi, impegnata nel cuore della periferia di Napoli Est, a San Giovanni a Teduccio per affrontare il tema del contrasto alle diseguaglianze nelle città
05 giugno 2017
MOLFETTA
- Quanto welfare passa ormai dai comuni? Cosa può fare un comune nella lotta alla povertà, nell'inclusione dei minori con disagio sociale, nel contrasto alle diseguaglianze? La candidata di Sinistra Italiana al Consiglio Comunale
Paola Natalicchio
stasera alle ore 1
9 a Corso Umberto
, altezza galleria Liborio Romano, sarà impegnata in una iniziativa sulle politiche sociali. “Le sfide sociali delle città ribelli” è il titolo dell’iniziativa che richiama la Napolidel sindaco Luigi de Magistris, che giovedì sarà a Molfetta a sostegno di Gianni Porta.
De Magistris ha pubblicizzato la gestione dell’acqua e ribaltato il concetto di occupazione dei beni del patrimonio pubblico, autorizzando con una delibera l’uso di spazi come l’ex asilo Filangieri nel centro storico e rilanciato un sistema di assistenza nelle periferie. A raccontarlo ci sarà
Anna Riccardi
,
che presiede un centro minori nel cuore della periferia di Napoli Est, a San Giovanni a Teduccio, dopo aver insegnato per tanti anni in una scuola media di Scampia. «Stasera vi presentiamo la nostra smart city – spiega Paola Natalicchio – Non quella con gli effetti speciali promessa da Tommaso Minervini. Ma quella inclusiva e che sa contrastare le diseguaglianze. Innovazione e inclusione, insieme. Parleremo di cosa vuol dire sporcarsi le mani e immaginare percorsi di legalità, riattivazione e protezione sociale della popolazione con fragilità. Anna sarà con noi a raccontare la sua storia di impegno nel cuore della Napoli ribelle di
Luigi de Magistris
, una città ormai fonte di ispirazione per ogni sinistra che voglia misurarsi con la sfida del cambiamento». Interverranno la ricercatrice sociale
Marina Mastropierro
e
Valerio Minervini
, anche lui candidato nella lista di Sinistra Italiana, e membro di una associazione contro il bullismo scolastico. Durante la serata sarà proiettato il
cortometraggio contro il bullismo
realizzato a Napoli “
A legalità staaret’ovic
”. A concludere la serata il candidato sindaco
Gianni Porta
.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
07 maggio 2025
Cronaca
La Polizia Locale di Molfetta comunica: c’eravamo anche noi allo sgombero del locale occupato abusivamente e lo abbiamo sequestrato
11 maggio 2025
Attualità
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta. La Consulta diocesana: “Rinunciare ai propri interessi personali, il bene collettivo davanti a tutto”
05 maggio 2025
Attualità
Scardigno-Savio in bici, grande festa a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet