Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Allarme sicurezza: in una villa rapinati due coniugi molfettesi
08 gennaio 2010
MOLFETTA
– Non cessa l’allarme sicurezza a Molfetta che
Quindici
ha lanciato da tempo e che riceve conferma quasi quotidiana dagli avvenimenti che registra la cronaca nera.
Questa volta siamo di fronte ad una rapina operata da quattro uomini armati che sono piombati nella villa di campagna di due coniugi di Molfetta, dopo aver scavalcato il muro di cinta.
I malviventi, probabilmente stranieri, hanno chiesto ai coniugi di aprire la cassaforte, ma quando il padrone di casa ha fatto presente di non avere alcun forziere nascosto, i banditi si sono limitati a raccogliere il denaro che era in casa in quel momento (poche decine di euro) e a fuggire nella campagna facendo perdere le loro tracce.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Knochin'On Heaven's Door
10 Gennaio 2010 alle ore 21:08:00
Fa molto riflettere e pensare quanto scritto dalla sig.ra Terrassa, a proposito dei "Nuovi Miserabili": forse una felice intuizione, da considerare e non sottovalutare. In questi ultimi anni l'economia ha cambiato la vita di tutti noi, e la rende difficile, quasi impossibile ai nostri figli e nipoti. La dittatura del marketing, l'imperativo della tecnologia a tutti i costi, la coazione al consumo, l'abbattimento dello stato sociale. Questa situazione disperata, finisce per esasperare il risentimento e l'odio verso il benessere e di chi ne usufruisce, di chi invece, per vari motivi ne è precluso. Forse si sta sottovalutando quanto avviene ai nostri giorni, additando solo alla malavitosità, queste ed altre azioni vili, barbare e incivili. Dobbiamo riflettere un po tutti, più ancora i legislatori, amministratori e politici chiamati a legiferare. Forse, rileggendo anche distrattamente i "Miserabili" di Victor Hugo, ci farebbe meglio capire quelli che la sig.ra Terrassa, ha felicemente o infelicemente chiamati i "nuovi miserabili". -
Rispondi
FALKOROSSO
08 Gennaio 2010 alle ore 17:26:00
LA NOTIZIA NON E' QUESTA!!! LA VERA NOTIZIA E' CHE QUESTE NOTIZIE, NON FANNO PIU' NOTIZIA!!! ...F.R...
Rispondi
Rachele Terrassa
08 Gennaio 2010 alle ore 14:31:00
...."ma quando il padrone di casa ha fatto presente di non avere alcun forziere nascosto, i banditi si sono limitati a raccogliere il denaro che era in casa in quel momento e a fuggire nella campagna..........". Fermo restando l'azione malavitosa, sempre da condannare, è andata bene ai malcapitati coniugi: erano solo dei "miserabili". Incominciamo a distinguere i "malavitosi e delinquenti", e i nuovi (?) "miserabili". E' solo l'inizio della nuova ERA dei "MISERABILI".
Rispondi
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet