Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Al via domani il 37° Convegno dei Molfettesi nel mondo. Il programma
31 agosto 2018
MOLFETTA
- Si apre domani, sabato 1 settembre, il 37° Convegno dei Molfettesi nel Mondo. “A casa vostra!”: un programma di eventi culturali, religiosi e istituzionali, organizzati dall’
Associazione Molfettesi nel Mondo,
attende i molfettesi sparsi nel mondo giunti nella nostra città in occasione della festa patronale. «Eccovi a casa vostra, molfettesi che la vita ha portato lontano dalle proprie radici! — il saluto della presidente Angela Amato sulla brochure di presentazione — Eccovi a casa vostra, al vostro mare, alla vostra terra. Eccovi alle strade, alle chiese, alle piazze che, chissà quante volte, sono state le scenografie dei vostri sogni. O che chissà quante volte, le vostre madri e i vostri padri e i vostri nonni vi hanno raccontato. Ripetendosi in dettagli forse distorti dal tempo, con gli occhi persi nella nostalgia dei ricordi. E magari con ancora qualche residuo di amarezza per gli “A casa vostra! Andatevene a casa vostra!” che non di rado avranno dovuto ingoiare, insieme alla rabbia ed al dolore. Quante volte, prima di poter dire, nella nuova patria, con riconoscenza e orgoglio, “Questa è casa mia!”». Si comincia
sabato
1° settembre
, alle ore 19, alla Fabbrica di San Domenico, con l’apertura del Convegno e i saluti delle presenze istituzionali a cui seguirà la commedia in vernacolo del Collettivo Dino La Rocca.
Domenica 2
, alle 19, messa dell’emigrante presso la Basilica Madonna dei Martiri.
Lunedì 3
, alle 20.30, Fabbrica di San Domenico, il Gran Galà dell’Operetta: concerto della prestigiosa Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari diretta dal M° Cellaro.
Martedì 4
, visita guidata alle Chiese del Purgatorio (17.30) e di Santo Stefano (18.30). Alle 19.30, Fabbrica di San Domenico, si esibirà il Coro dell’Associazione Eirene diretto dal M° Biagio Marzo. Sempre alla Fabbrica di San Domenico,
mercoledì 5
, ricordi di Molfetta com’era, mediante le immagini di Mauro Binetti e i canti della tradizione molfettese della compagnia di Gino Salvemini. Chiuderanno le immagini dal drone di Franco Pansini mentre,
giovedì 6
, alle 19.30, il prof. Giuseppe Poli presenterà il romanzo “Oltre la terra, il mare”, di Vito de Bellis. L’
8 settembre
, i convegnisti e i soci parteciperanno alla processione per lo sbarco del sacro simulacro della Madonna dei Martiri. Il
9 settembre
, dopo la mattinata dedicata al Molfetta Day, appuntamento istituzionale che vedrà una seduta del Consiglio comunale straordinaria dedicata agli emigranti molfettesi, il convegno si concluderà con il tradizionale incontro conviviale di autofinanziamento presso la Sala Ricevimenti Hotel Garden. Il programma dettagliato è riportato sulla pagina facebook di Associazione Molfettesi nel Mondo e sul sito dell’associazione,
www.molfettesinelmondo.it
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
19 giugno 2025
Cronaca
Battiti Live a Molfetta ieri sera è andato in scena il caos, com’era prevedibile. Un lettore scrive a “Quindici”
14 giugno 2025
Attualità
Battiti live. Insorgono i commercianti di Molfetta: “Centro paralizzato, commercio ignorato. Basta scelte unilaterali”
17 giugno 2025
Attualità
E’ l’ora di “Battiti live” a Molfetta, un pasticcio mal gestito: disagi ai cittadini, traffico sconvolto, qualche scempio e pochi vantaggi. Una sola certezza: l’incapacità amministrativa
18 giugno 2025
Attualità
Appello alla legalità agli artisti che stasera partecipano a Battiti Live a Molfetta, dopo le polemiche dei giorni scorsi. Intanto continua l'assordante silenzio della maggioranza che ha scaricato il sindaco agli arresti domiciliari
19 giugno 2025
Attualità
Al ricercatore Francesco Parisi di Molfetta il Premio Miglior Poster per un progetto innovativo basato sulla tecnica CRISPR-Cas9
15 giugno 2025
Attualità
A Molfetta piccoli esploratori alla scoperta della natura tra Lama Martina e la costa
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet