Recupero Password
Affidata la gara per l'assistenza scolastica agli alunni diversamente abili di Molfetta La cooperativa Shalom si è aggiudicata il servizio. “Gara obbligatoria. Abbiamo fatto in modo di aggiudicarla prima dell'inizio del nuovo anno” spiega l'assessore al welfare Maralfa. “A settembre una riunione con famiglie, dirigenti scolastici, Asl e referenti cooperativa per sciogliere i dubbi dei genitori”
24 agosto 2015

MOLFETTA - Nel nuovo anno scolastico gli alunni diversamente abili delle scuole primarie e secondarie di primo grado saranno assistiti dagli operatori specialistici che affiancheranno gli insegnanti al fine di favorire l’inserimento, la partecipazione attiva e agevolarne le fasi di apprendimento.

Il servizio è stato affidato tramite una procedura di gara alla cooperativa Shalom che subentra agli operatori della Misericordia che l’hanno svolto per una decina d’anni, tramite affidamento diretto per mezzo di una convenzione, per un importo annuo arrivato a circa 200.000 euro. 88 operatori assistevano oltre un centinaio di alunni.
Non erano possibili altre proroghe. La legge regionale prevede per i servizi socio assistenziali l’assegnazione attraverso una gara di evidenza pubblica.
“In questi due anni – spiega l’assessore al welfare Bepi Maralfa – per evitare traumi alle famiglie, soprattutto dei bambini autistici, abbiamo comunque proseguito la convenzione. La gara è obbligatoria e abbiamo fatto in modo di aggiudicarla prima dell'inizio del nuovo anno. Saranno assicurati operatori specializzati che potranno garantire il raggiungimento degli obiettivi di integrazione e autonomia personale degli studenti con disturbi cognitivi, patologie motorie, disturbi sensoriali e dell’apprendimento”.
L’affidamento del servizio alla Cooperativa Shalom, che ha offerto un ribasso del 10,49% sul finanziamento di 470.000 euro, ha la durata di un anno scolastico, con facoltà di rinnovo per un ulteriore anno. Servirà a coprire un monte ore di circa 24.650 per i comuni di Molfetta e Giovinazzo in quanto l’appalto è finanziato con fondi del Piano di Zona 2014-2016 e dei bilanci comunali dei Comuni dell’Ambito Territoriale n. 1. Gli operatori saranno determinati dalle richieste pervenute alle scuole sulla base della documentazione richiesta dalle legge 104, presentata dalle famiglie.
“Abbiamo voluto – spiega il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio – restare in ascolto dei bisogni delle famiglie, tanto che in fase di redazione del capitolato abbiamo ascoltato le esigenze di associazioni e dirigenti scolastici. Entro l’inizio della scuola organizzeremo una riunione organizzativa tra la cooperativa aggiudicataria, il settore Welfare, la Asl, i dirigenti scolastici e le famiglie per rispondere a tutte le domande dei genitori e censire i bisogni specifici per assicurare una ripresa dell'anno scolastico che eviti ogni forma di disorientamento”.
Il progetto presentato dalla cooperativa Shalom, che ha esperienza nello stesso servizio di assistenza scolastica nei comuni di Barletta e Terlizzi, prevede il sostegno degli alunni con disabilità per agevolarne la frequenza e la permanenza nell’ambito scolastico, l’affiancamento e il supporto educativo didattico nello svolgimento di attività legate all’attuazione del progetto educativo individualizzato. L’offerta migliorativa presentata in fase di gara prevede assistenza anche durante momenti di vita extrascolastica, come le visite guidate, laboratori di logopedia, di mediazione culturale, di teatro danza, musicali, di manualità, incontri con le famiglie e con esperti.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet