Recupero Password
Accordo Eni-Consumatori: rimborsi gas per le letture sovrastimate dei contatori
27 dicembre 2008

MOLFETTA - Il Movimento Consumatori, insieme ad altre associazioni dei consumatori, ha ottenuto dall'Eni il riconoscimento di conguagli a favore dei consumatori per il servizio gas. Risultato di non poco conto in un periodo di grave crisi economica che coinvolge ampi strati della popolazione. Il Protocollo d'Intesa sui conguagli per i contatori domestici, siglato dall'Amministratore Delegato di Eni e di Italgas con le Associazioni dei Consumatori del CNCU, nasce dalla volontà di tutelare i Consumatori a seguito delle verifiche promosse da Italgas sull'affidabilità nel tempo della misura dei contatori domestici. Le Associazioni hanno condiviso i risultati ai quali è giunta la Seconda Università degli Studi di Napoli che aveva individuato un campione di contatori in rappresentanza dei misuratori domestici installati da Italgas sul territorio nazionale. Lo scostamento medio più alto rilevato dall'Università è stato pari all'1,31%, per i contatori con 35 anni d'età. Italgas da parte sua si e' impegnata ad accelerare il piano volontario di sostituzione, già da tempo adottato, con l'obiettivo di sostituire entro la primavera del 2011 i contatori che hanno più di 20 anni di vita pari a circa il 20% dei contatori installati. Nel frattempo, ai clienti ai quali non e' stato ancora sostituito il contatore a membrana animale, la Divisione Gas & Power di Eni riconoscerà in bolletta al cliente uno sconto pari all'1,31% sino al momento della sostituzione del contatore e un conguaglio riferito ai consumi degli ultimi due anni anch'esso pari all'1,31% per anno. Inoltre, l'accordo stabilisce di riconoscere ai clienti ai quali invece e' stato sostituito il contatore nel corso dell'ultimo anno, un conguaglio pari all'1,31% calcolato sui consumi dell'anno precedente. Eni ha evidenziato che l'accordo costituisce una tutela aggiuntiva per il Consumatore, il quale mantiene le facoltà riconosciute dalla normativa vigente, tra le quali la richiesta di verifica del contatore. Coloro che non dovessero richiedere la verifica, avranno la facoltà di richiedere la ricostruzione dei consumi in caso di scostamenti ingiustificati nell'anno successivo alla sostituzione del contatore. Il Movimento Consumatori si ritiene soddisfatto del risultato raggiunto con la firma del Protocollo d'Intesa e si augura che anche le altre aziende del settore seguano l'esempio.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet