Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Accolte a Molfetta le richieste del Comitato di quartiere Madonna dei Martiri, segnalate da “Quindici”
La corrente per le luminarie della Festa patronale non sarà più allacciata alle abitazioni, ma all’impianto Enel
14 agosto 2017
MOLFETTA
– Nei giorni scorsi “Quindici” aveva segnalato
una serie di problemi
nel quartiere Madonna dei Martiri, non ultimo quello dei rifiuti abbandonati accanto ai cestini. Il Comitato di quartiere lamentava anche l’assurdità dell’abitudine, in occasione della Festa patronale, di allacciare la corrente delle luminarie alle case del quartiere, facendo gravare sui residenti un onere improprio che sarebbe dovuto essere a carico del Comitato Feste patronali. Una consuetudine ingiusta e priva di valide motivazioni. Dopo la segnalazione di “Quindici”, il Comitato feste patronali ha promesso che le luminarie su Viale dei Crociati quest’anno saranno allacciate all’impianto dell'Enel e il costo non graverà più sugli abitanti. Inoltre il Comitato ha comunicato che i bagni chimici verranno installati già dal 24 agosto e fino al 17 settembre nelle vicinanze della fontana. Il comandante della Polizia municipale con la delibera (n. 45524) ha fissato le regole per la viabilità di tutta la zona. Inoltre, dopo la protesta degli abitanti, è stato deciso che l’8 settembre, giorno della Festa, le bancarelle nel tratto di percorrenza dei bus urbani, non saranno più collocate, come avveniva finora, su entrambi i lati della strada (anche se sono stati già segnati i posti numerati). Infine, a giorni, l’Asm ha promesso di effettuare una bonifica straordinaria della zona di Secca dei pali e di viale dei Crociati, ma questo rientra nella normale amministrazione prima della Festa. Intanto, il Comitato ha chiesto di aggiungere, sempre sullo stesso viale, contenitori per la raccolta del vetro. Insomma, le richieste del quartiere, segnalate dal “Quindici”, sono state accolte, ora verificheremo che si passi dalle parole (e dalle promesse) ai fatti. © Riproduzione riservata
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
full metal jacket
14 Agosto 2017 alle ore 09:33:05
Parlare del quartiere madonna dei martiri, come se ci abitasse gente civile. Fatevi un giro di sera per capire.
Rispondi
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet