Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
A SpazioleArti di Molfetta sabato 3 marzo in scena lo spettacolo “Il Riscatto, dalla Savana al Municipio“ con Mohamed Ba
MohamedBa2
01 marzo 2018
MOLFETTA -
A SpazioleArti di Molfetta. sabato 3 marzo alle ore 21, nuovo appuntamento di teatro. In scena lo spettacolo “Il riscatto”, dalla Savana al Municipio di e con Mohamed Ba. Nascere e crescere nel sud del mondo e coltivare l’idea ingenua che il mondo sia la nostra patria comune e che la terra che calpestiamo sia di noi tutti. Ritrovarsi in mezzo al nulla assoluto, armati della sola speranza di essere visti, di essere notati, di essere salvati.
Mohamed
Ba, artista e griot senegalese, sui palchi italiani da oltre 16 anni, ripercorre quella che è una storia comune ai fratelli che, mossi dalla disperazione o dalla ricerca di un riscatto sociale per se stessi e per i propri cari, intraprendono il viaggio della speranza, verso l’ignoto, solcando il Mediterraneo. Un mare diventato di giorno in giorno un cimitero sempre più affollato e dove ormai i morti sono più dei pesci. Storie drammatiche, di chi vuole solo rincorrere il proprio diritto di essere felice. Storie fatte di abusi e soprusi. Mohamed Ba, è un fiume in piena e solo con il suo tamburo, ci trascina nella sua vita, nella sua cultura e negli spaccati di vita comuni a molti fratelli. Uno spettacolo molto emozionante e poetico che parla al cuore e alle coscienze di ciascuno e invita a cogliere l’occasione che ci offre la povertà per un riscatto, per una vera rilettura del nostro essere, nient'affatto impermeabile alle contaminazioni. Il sogno diventa realtà e l'esule diventa il primo cittadino. E se succedesse?
Mohamed Ba
nasce a Dakar in Senegal. Migrato in Francia, è stato coordinatore dell'operazione
Un
immigré, un livre
. Nel 1998 ha pubblicato
Parole de nègre
, sulle migrazioni nei paesi del Sahel. E' fondatore del gruppo
Mamafrica
che usa la percussioni per diffondere la cultura africana. E' autore ed interprete di monologhi teatrali come
Parole fuori luogo,
Musica e popoli
,
Invisibili
. Nel 2013 scrive il suo primo romanzo
Il tempo dalla mia parte
. Attivista nell'affermazione dei diritti umani, ha partecipato a vari progetti teatrali e cinematografici e a trasmissioni radiofoniche e televisive. Informazioni e prenotazioni: SpazioLeArti- Molfetta - tel. 340.8643487 – 080.3355003 -
www.spaziolearti.it
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet