Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
A Molfetta un Osservatorio sulla sicurezza sul Lavoro
La proposta dell'amministrazione al Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza
23 aprile 2014
MOLFETTA
- “Vogliamo realizzare a Molfetta un Osservatorio sulla Sicurezza sul Lavoro, che possa collaborare attivamente con il tavolo permanente istituito in Prefettura”. L’assessore allo sviluppo economico e al lavoro,
Francesco Bellifemine
(foto), ha comunicato questa iniziativa del Comune di Molfetta ieri mattina nel corso del
Comitato provinciale
per l'ordine e la sicurezza. La riunione è stata convocata dal Prefetto
Antonio Nunziante
con il procuratore di Trani,
Carlo Maria Capristo
per fare il punto sullo stato della sicurezza sui luoghi di lavoro dopo la morte dei due operai all’ittica “Di Dio” l’8 aprile scorso. Per il Comune di Molfetta sono intervenuti anche l’assessore alla sicurezza e vicesindaco
Bepi Maralfa
e l’assessore all’ambiente
Rosalba Gadaleta
. “Sul territorio cittadino – ha spiegato Bellifemine – sono registrate quasi 5 mila aziende di vario tipo: dal commercio alle industrie, senza calcolare i cantieri aperti in città, nell'agro e le partite IVA. Il controllo di tutte queste realtà sarebbe immane. Per questo bisogna agire sul piano della prevenzione partendo da una mappa delle attività più a rischio. Sarà tra i compiti dell’Osservatorio. Oggi abbiamo colto l’occasione per chiedere la collaborazione dell’Ispettorato del lavoro e del Prefetto perché al momento l'INAIL non ha ancora reso note le statistiche ufficiali del 2013. Fondamentale sarà poi il coinvolgimento delle aziende, dei sindacati e dei lavoratori”.
“Partiremo – conclude l’assessore – da un rafforzamento dei controlli interni su tutti i cantieri pubblici del Comune di Molfetta e esigendo il massimo rispetto delle norme di sicurezza alle società partecipate Asm, Multiservizi e Mtm che impiegano oltre 200 lavoratori. Una buona cultura del lavoro si costruisce non considerando la sicurezza un costo, ma una garanzia”.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
13 settembre 2025
Cronaca
Giovane privo di sensi con trauma cranico per strada nella notte a Molfetta: malore, incidente o aggressione? I carabinieri indagano
10 settembre 2025
Politica
Molfetta città violenta fra droga, risse sul peschereccio della Madonna, pistole ostentate al luna park e gomitata in faccia per strada? Il rumoroso silenzio dell’amministrazione comunale
14 settembre 2025
Cronaca
Gomitata al musicista della banda a Molfetta, il padre dell’aggressore chiede scusa
10 settembre 2025
Politica
Scioglimento del consiglio comunale di Molfetta: i consiglieri dell’opposizione di centrosinistra scrivono a Ministro dell’Interno, Prefetto e Procura
11 settembre 2025
Attualità
La lezione: una passeggiata filosofica
16 settembre 2025
Politica
L’amministrazione decapitata di Molfetta al festival dei pasticci: sfrattate dalla sera alla mattina 10 associazioni culturali
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet