Recupero Password
A Molfetta, un corso per “Sommelier dell'Olio” Esperti nella valutazione, comunicazione e valorizzazione dell'extravergine, non semplici “Assaggiatori”, quindi, ma veri e propri “Sommelier dell'Olio”
21 ottobre 2013

MOLFETTA – L’oro verde, l’olio d’oliva, le sue qualità, l’analisi sensoriale, gli utilizzi in cucina, l’armonizzazione degli abbinamenti e il marketing, questi i temi del corso, per i “sommelier dell’olio”, che comincia martedì 22 ottobre a Molfetta nelle aule del Consorzio Puglia Prodotti e Servizi organizzato da Assofrantoi in collaborazione con la Factory del Gusto e con l'Associazione Cuochi Baresi. Esperti chef pugliesi si cimenteranno nella spiegazione delle caratteristiche organolettiche dei vari oli da olive.
Novità di questa stagione le prove di utilizzo che al termine delle prove di assaggio gli chef dell'Associazione Cuochi Baresi effettueranno con gli stessi oli utilizzati per gli assaggi

Una competenza multidisciplinare, quindi, dovrà maturare a termine del corso, per i partecipanti,  una competenza che non può certo limitarsi alla sola valutazione valutazione organolettica per la classificazione del prodotto o alle limitate tematiche previste dalla didattica per corsi sull’assaggio dell’olio.

Autore: Leonardo de Sanctis
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet