Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
A Molfetta spettacolo teatrale Pazzo ad arte – Frammenti di vita che ci ri-guardano
27 marzo 2012
MOLFETTA -
Continuano gli appuntamenti teatrali della rassegna di drammaturgia contemporanea Storie da me - Autori in scena, organizzata dall’Associazione Culturale Malalingua in collaborazione con Nasca Teatri di Terra. Sabato 31 marzo, alle ore 20.30, andrà in scena nella sede di Malalingua (Molfetta, Vico I Catecombe 16) lo spettacolo
Pazzo ad arte – Frammenti di vita che ci ri-guardano
, ideato da Alessandra Niccolini e Giuseppe Pestillo, che ne è anche l’interprete. Pazzo ad Arte è liberamente tratto dall’Amleto di W. Shakespeare, reinterpretato in maniera inedita e originale. Interpretato da un unico attore, Pazzo ad Arte non è tuttavia un vero e proprio monologo.
È un dialogo, in cui i vari personaggi che si susseguono scelgono un interlocutore per quella che potrebbe essere definita una “conversazione a una sola voce”. E l’interlocutore è lo spettatore stesso, che, avvolto in un’atmosfera suggestiva e coinvolgente, viene immerso nel vivo dello spettacolo, assistendo a una performace che accorcia le distanze e avvicina la sacralità di una pietra miliare del teatro al quotidiano e alla convivialità di tutti i giorni.
Attraverso il Metodo Mimico, Giuseppe Pestillo (foto) dà vita a differenti personaggi dell’Amleto (da Amleto a Laerte, dal consigliere Polonio alla regina Gertrude), riproponendo scene e parole che, pur restando fedeli all’opera shakespeariana, vengono adattate, attualizzate e riproposte al pubblico in modo nuovo. Giuseppe Pestillo, classe 1983, si forma artisticamente all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico. Dal 1998 a oggi colleziona numerose interpretazioni teatrali, tra cui Le Conquiste di Norman (trilogia di Alan Ayckbourn, diretta da Eleonora D’Urso), La Tempesta di W. Shakespeare (regia di Lorenzo Salveti) e La Rosa Tatuata di T. Williams, (regia di F. Tavassi). Al suo impegno teatrale affianca lavori per il cinema e la televisione. Per il grande schermo, ha recitato nelle pellicole Due vite per caso di Alessandro Aronadio (presentata al Festival di Berlino 2010) e Oggi sposi di Luca Lucini (presentata al Festival del Cinema di Roma 2009), mentre in televisione ha recitato nelle seconde stagioni di Raccontami (regia di Riccardo Donna) e Ho sposato uno sbirro (regia Giorgio Capitani).
Contatti: L’ Associazione Culturale Malalingua ha sede a Molfetta, in Vico I Catecombe 16. Informazioni e prenotazioni al numero 347.46.63.244 o all’indirizzo
malalingua@hotmail.it
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
05 giugno 2023
Politica
Polemiche a Molfetta per il brutto dehors davanti a Palazzo Dogana
04 giugno 2023
Politica
Appalti a rischio e accuse al sindaco di Molfetta dalla sua maggioranza, situazione critica al Comune
02 giugno 2023
Cultura
Domani a Giovinazzo la finalissima del Premio internazionale di poesia “Culture del Mediterraneo”
08 giugno 2023
Politica
L’assessore alla socialità, Anna Capurso, sparita da alcuni giorni: dimissioni? I misteri della politica a Molfetta. E la maggioranza di Minervini si spacca tra "ricatti" politici e scontri di potere
03 giugno 2023
Attualità
Lunedì 5 giugno 2023, finalmente il grande Parco urbano Baden Powell a Molfetta
02 giugno 2023
Cultura
Prima nazionale per la Fondazione Valente di Molfetta: Sergio Rubini legge “Le città invisibili” di Italo Calvino
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet