Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
A Molfetta sarà festa “In centro” per il Carnevale 2016
Programma concentrato nelle giornate di domenica 7 in villa Comunale e martedì 9 febbraio lungo Corso Umberto. Artisti di strada, giocolieri e trampolieri, esibizione di gruppi mascherati, laboratori di maschere, due spettacoli teatrali, il concerto dei RAFT. Si chiude con il funerale di Toma
29 gennaio 2016
MOLFETTA
- Una grande festa di piazza, domenica 7 febbraio e martedì 9 febbraio, con giochi di animazione, artisti di strada, giocolieri e trampolieri, esibizione di gruppi mascherati, laboratori di maschere, due spettacoli teatrali e il concerto dei RAFT, band che si esibirà per la prima volta a Molfetta dopo la partecipazione ad “Amici”. Il Carnevale molfettese 2016 sarà celebrato così “
In Centro
”. “Il Comune di Molfetta – spiegano gli assessori al commercio e alla cultura
Tommaso Spadavecchia
e
Betta Mongelli
– rinnova la collaborazione con le associazioni
Confesercenti
,
Confcommercio e Molfetta Shopping
per la realizzazione degli eventi legati al Carnevale. Il Corso Umberto e la villa comunale saranno il palcoscenico di questa festa che dedichiamo soprattutto ai bambini, alla loro gioia e spensieratezza in maschera. Il nuovo arredo urbano, la valorizzazione e localizzazione dell’eventistica diffusa in occasione delle festività stanno restituendo vitalità al centro cittadino, riequilibrando l’offerta e il richiamo che i grandi centri commerciali soprattutto in queste occasioni possono mettere in campo”.
“Stiamo lavorando ormai da tempo con il Comune – sottolineano i rappresentanti delle associazioni
Raffaella Altamura
,
Laura Scardigno
e
Salvatore Farinato
– perché il Carnevale e le altre ricorrenze non siano interpretate come semplici eventi ma come occasioni di marketing territoriale, in cui ripopolare le strade e rilanciare la centralità anche del commercio cittadino. “
In Centro
” è ormai un vero e proprio brand, caratterizza i nostri appuntamenti che i cittadini hanno modo di riconoscere e apprezzare. Ci avvaliamo sempre della collaborazione di professionisti per la realizzazione degli eventi perché è importante anche la qualità della nostra proposta in città”.
Si parte giovedì 4 febbraio con la musica per le vie del centro a cura della
Bassa Musica
Città di Molfetta e poi due lunghe giornate di festa.
Domenica 7 febbraio in villa comunale a cura di
FROG entertainment
a partire dalle ore 10.00 fino a sera. Sul palco intrattenimento musicale e radiofonico, esibizione di gruppi mascherati, DJing, baby dance e balli di gruppo, videoproiezioni a tema, ballon art e sculture di palloncini per ogni bambino, face painting di carnevale, giochi di animazione, artisti di strada, giocolieri e trampolieri, flluo party con braccialetti luminosi ed effetti luce (dal tramonto), postazioni pop corn e zucchero filato, mascotte Disney itineranti a disposizione per foto ricordo, con l’arrivo di “Masha e Orso”. Inoltre, , scuole e parrocchie che potranno esibirsi sul palco. A condurre l’evento i
BIGODINI
, animatori turistici che interagiranno con il pubblico con simpatiche gag ed interviste. A conclusione della giornata si esibiranno i RAFT, band giovanile che ha mostrato le sue qualità nella trasmissione televisiva di Canale 5 “Amici”.
Martedi 9 febbraio la festa si sposta lungo Corso Umberto. Sempre a partire dalle ore 10.30: parata personaggi Disney, laboratori di manipolazione a cura di
TERRAE
: i bambini realizzeranno maschere di carnevale personalizzate. Alle 12 Spettacolo “Hansel e Gretel” nell’atrio del Liceo Classico, a cura compagnia
ARTERIETEATRO
e alle ore 18 sempre nello stesso spazio lo spettacolo “Il processo al lupo ed alle fiabe” a cura del teatro dei
CIPIS
.
La chiusura è affidata alla riproposizione di una vecchia tradizione popolare. Alle ore 19.30 ci sarà il funerale di Toma, il tradizionale fantoccio carnevalesco. La processione partirà dalla stazione a cura della
Parrocchia S. Domenico
, accompagnata dalla Bassa Musica e dalla lettura dei testi della tradizione popolare carnevalesca molfettese di
Gino Salvemini
.
Per finire con il “Processo a Toma” in via Carnicella, ovvero una farsa teatrale con
Felice Altomare, Cosimo Boccassini.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
The Mask
03 Febbraio 2016 alle ore 00:42:00
Si forse hai ragione Ovso Bvuno, è meglio goderci quello vero !
Rispondi
Ovso Bvuno
01 Febbraio 2016 alle ore 18:14:00
No, The Mask, non bastano! "Tutti i cavnevali" non valgono "un cavnevale"!
Rispondi
The Mask
29 Gennaio 2016 alle ore 09:10:00
Ma che bisogno c'è di festeggiare quest'altro carnevale, non bastano tutti "i carnevali" che abbiamo già tutto l'anno a Molfetta ?
Rispondi
Classifica della settimana
31 ottobre 2025
Cronaca
Furto inquietante negli uffici del Comune di Molfetta: rubata la borsa con il computer dell’avv. Bepi Maralfa dell’ufficio anticorruzione
30 ottobre 2025
Politica
Vicenda giudiziaria dell’Asm di Molfetta, interviene il Movimento politico “Area pubblica”. Quanto costa ai cittadini?
03 novembre 2025
Attualità
Il commissario prefettizio dr. Gradone riapre la piscina comunale di Molfetta
04 novembre 2025
Politica
Regionali, fra pochi giorni si vota: 7 candidati di Molfetta con i mal di pancia nel centrosinistra per la candidatura di Tammacco
30 ottobre 2025
Attualità
Il Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale prof. Nicolò Mannino all’Istituto Bello-Salvemini di Molfetta
30 ottobre 2025
Politica
Elezioni regionali. Trasformisti ancora in campo a Molfetta, ma il loro tempo sta terminando?
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet