Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
A Molfetta nasce “GAart – La Tipografia non convenzionale”
Primo appuntamento con la personale del Fotografo Roberto Sibilano. Sabato 26 gennaio Work Shop gratuito di fotografia
24 gennaio 2019
MOLFETTA
- “Un contenitore di emozioni, di sentimenti, di storia e di professionalità” parola di
Gianluca Gadaleta
, ispiratore, anima e ideatore di GAart, tipografia “non convenzionale” come l’ha definita il suo creatore. Operativa da poche settimane in quella che fu la sede storica della Tipografia Gadaleta, in via Tenente Fiorino 45/A, GAart è un’idea che nasce da lontano e che trova il suo seme “nelle contraddizioni, nelle incongruenze, nelle inconsapevolezze” spiega Gianluca Gadaleta. Del resto bastano pochi istanti all’interno di questo innovativo spazio culturale per poter assaporare il silenzio e godere dei rumori di un passato che non c’è più e di un futuro che non è mai terminato. Ma come nasce GAart. A spiegarlo è sempre Gianluca Gadaleta: “Si tratta di un’idea che avevo nella testa da diverso tempo e che oggi ho potuto realizzare: uno spazio aperto, libero da stereotipi e dalle consuetudini aride che spesso la vita ci offre. GAart è uno spazio senza confini, dove immaginazione, passione e voglia di sperimentare si fondono per dare vita a nuove esperienze”. GAart ha già dato il via ai suoi appuntamenti con l'arte. Da domenica 20 gennaio e sino a sabato 16 febbraio sarà infatti possibile visitare la mostra fotografica “Ri-tratti”, personale del maestro
Roberto Sibilano
in cui si incontrano l’arte fotografica dell’autore e l’innovazione tecnologica e materica della stampa curata dalla Gadaleta Digital Industrie. Presente all'inaugurazione della mostra fotografica l'Assessore alla Cultura
Sara Allegretta
, che ha particolarmente apprezzato l'apertura di un nuovo spazio espositivo nella nostra città, quale luogo d'incontro e di sperimentazione tra arte e nuove tecnologie. “Tramite il fantastico mezzo fotografico – spiega l’autore delle opere, Roberto Sibilano - vi trasporto nella visione ravvicinata, un po’ inquietante, di manichini da vetrina, quasi zombie, non persone”. L'autore sarà protagonista di un workshop, che sarà ospitato nella sede di GAart, rivolto a tutti coloro che vogliano impossessarsi degli strumenti necessari per produrre immagini assecondando la propria fantasia e creatività. Il workshop, in programma sabato 26 gennaio, è gratuito e il numero dei partecipanti è limitato a 40 (20 per sessione). La prima sessione è in programma dalle 9.30 alle 12.30, la seconda dalle 15 alle 18. Per le iscrizioni è necessario inviare una mail a
buurp@gaart.it
o rivolgersi direttamente presso la sede di GAART in via Tenente Fiorino 45/A a Molfetta.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet