Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
A Molfetta la IV giornata delle Malattie Rare
25 febbraio 2011
MOLFETTA -
In occasione della giornata delle Malattie Rare i volontari dell’
Associazione Volontariato e Solidarietà
di Molfetta, scenderanno in piazza a favore dell’iniziativa organizzata in tutta Europa.
I volontari molfettesi saranno presenti con uno stand informativo
il 27 febbraio
prossimo dalle 10.00 alle 13.00 su corso Umberto I.
Obiettivo principale della
Giornata delle Malattie Rare
è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e i decisori sul fatto che i pazienti affetti da patologie rare sono una priorità di sanità pubblica. Organizzata dalle
Alleanze Nazionali per le Malattie Rare membri di EURORDISe partners, la giornatadedicata al tema delle malattie rare focalizza l’attenzione dell’Europa sui molti problemi affrontati da chi vive la condizione di essere “malato raro”, cioè affetto da patologie cronicamente debilitanti, e le sfide che affronta quotidianamente chi ne è colpito.
Quest'anno la Giornata delle Malattie Rare pone l'attenzione sulle
disuguaglianze sanitarie che esistono per i pazienti di malattie rare all'interno e tra le regioni, sostenendo un equo accesso da parte dei malati rari all'assistenza sanitaria e ai servizi socio-sanitari
Slogan del 2011 è, infatti
,
RARI MA UGUALI.
Le malattie rare sono croniche, progressive, degenerative e, spesso, croniche e dolorose. Non ci sono cure oggi per
6.000 – 8.000 malattie rare identificate, di cui il 75% circa colpiscono i bambini.
“
Molto è stato fatto
”, ha detto la
presidente di
UNIAMO
, la Federazione Nazionale delle organizzazioni dei pazienti affetti da malattie rare,
Renza Barbon Galuppi
,
“e la consapevolezza del problema è cresciuta, ma molto resta da fare.”
La
Giornata delle Malattie Rare è uno degli appuntamenti più importanti per chi vive questo problema. Un momento per fare arrivare informazione a decisori pubblici e politici, operatori sanitari e sociali e opinione pubblica. Una giornata per dare voce alle persone affette da queste patologie, perché ogni persona toccata da una malattia rara ha una storia da raccontare.
Stand informativi saranno presenti, oltre che a Molfetta, nelle maggiori piazze italiane il
27 e il 28 febbraio 2011
e Partner della Giornata saranno la
Lega Volley Maschile A1 e A2 e la Lega Volley Femminile A1 e A2.
“Un’iniziativa importante a cui abbiamo voluto dare il nostro apporto concreto e volontario”,
è stato il commento del presidente dell’A.V.S.,
Giovanni Angione
, sottolineando come l’associazione molfettese ha fortemente voluto portare in piazza a Molfetta un’iniziativa che si celebra a livello europeo.
“Purtroppo quello che manca in questi casi è l’informazione, e la consapevolezza dell’esistenza di queste malattie che ogni giorno affliggono in Italia centinaia di migliaia di pazienti.”
Insieme all’A.V.S. scenderanno in piazza per la stessa iniziativa i volontari dell’
associazione
“Fiori di Vernal”
, l’associazione dei genitori dei bambini affetti da
"Cheratocongiuntivite Vernal" (VKC), una delle malattie rare
che manifesta i suoi sintomi in età pediatrica con esordio intorno a 5-6 anni, con una durata di 4-10 anni, ed una risoluzione spontanea nella maggioranza dei casi verso la fine della seconda decade di vita del paziente
.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
07 gennaio 2025
Cultura
La stupidità umana non ha confini: il messaggio del “vestito nuovo dell’imperatore” del Teatro del Carro a Molfetta
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
08 gennaio 2025
Politica
Riapre a Molfetta la sezione del Psi: sarà intitolata a Beniamino Finocchiaro
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet