A Molfetta il primo impianto di atletica leggera del centro-sud
L'impianto sportivo è stato concepito per ospitare manifestazioni di livello internazionale
MOLFETTA - Una pista a otto corsie e doppia linea di partenza; doppie pedane per il salto in lungo e triplo, per il lancio del peso, per il lancio del giavellotto, per il salto con l'asta per il salto in alto.
E ancora: una pedana per il lancio del disco e martello, un pistino coperto per il riscaldamento degli atleti, quattro torri faro per l'illuminazione e una tribuna coperta per quasi mille spettatori. Sono i numeri del primo impianto sportivo del centro-sud Italia interamente specializzato per l'atletica leggera. Sorgerà a Molfetta grazie a un'iniziativa dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Sen. Antonio Azzollini che finanzierà il progetto. A comunicarlo è l'uffico stampa del Comune.
La pista di atletica sarà di "Classe A" secondo la normativa FIDAL e di categoria II secondo le specifiche tecniche IAAF, utilizzabile per le manifestazioni a carattere nazionale e internazionale.
Oltre alla pista di atletica vera e propria, l'impianto prevede un blocco servizi: al piano terra saranno realizzati due ampi spogliatoi per atleti, due di più ridotte dimensioni per allenatori, due spogliatoi per giudici, un locale di pronto soccorso e per le visite mediche, sala stampa, magazzino, servizi igienici, locale per controlli anti-doping, segreteria, deposito delle attrezzature, una palestra di preallenamento e massaggi. Il piano interrato ospiterà invece un pistino di preriscaldamento di circa 50 metri di lunghezza, una pedana di salto in lungo e triplo e annessi servizi.
Le tribune sono state studiate in modo da garantire la visibilità degli spettatori da tutti i livelli di seduta. L'impianto è stato studiato nel rispetto di tutte le normative di sicurezza vigenti nell'ambito degli impianti sportivi
Lo spazio esterno all'impianto sarà allestito ad area picnic.