Recupero Password
A Molfetta Capodanno in piazza con i Modena City Ramblers. Tutti gli appuntamenti del Natale Un calendario di 23 giornate con 47 appuntamenti. Il sindaco Natalicchio: “Un'occasione per rilanciare il turismo e ridare fiato al commercio cittadino”
05 dicembre 2014

MOLFETTA - Il Capodanno in piazza con i Modena City Ramblers è l’evento di punta di un cartellone di eventi presentato questa mattina in conferenza stampa dal sindaco Paola Natalicchio. Ma a Molfetta ci sarà anche spazio fino al 6 gennaio per la musica classica con Francesco Manara, primo violino dell’orchestra del Teatro alla Scala; l’11 dicembre con“La bella addormentata” del Balletto del Sud; il 12 dicembre con l’evento dedicato a don Tonino che vedrà la presenza di padre Alex Zanotelli e dello spettacolo teatrale “Croce e Fisamornica”; il 19 dicembre Simona Molinari e l’orchestra della Magna Grecia, il 30 dicembre i Jubilee Gospel Singers con lead vocal Luciana Negroponte e poi eventistica diffusa in città per le famiglie e i bambini in collaborazione con tutte le associazioni dei commercianti per restituire nuova centralità al commercio cittadino.
“Un calendario di 23 giornate con 47 appuntamenti. Abbiamo l’ambizione di rilanciare il turismo e ridare fiato al commercio cittadino. Natale e Capodanno sono un’occasione di attrattività importante. Molfetta saprà accogliere chi vorrà vivere le sue strade e le sue piazze con eventi teatrali e giochi di strada, canti della tradizione natalizia,  profumi e sapori della gastronomia locale, manufatti dei nostri artigiani. Per questo abbiamo messo l’eventistica al servizio della città, con un protocollo con tutte le associazioni dei commercianti immaginando questo percorso con l’assessorato alla cultura e al commercio”. Così il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio, questa mattina e con lei appunto gli assessori Betta Mongelli e Tommaso Spadavecchia.
Proprio l’assessore al commercio spiega che “il cartellone nasce dalla sinergia con Molfetta Shopping, Confesercenti, Confcommercio, Conflavoro, Molfetta Commerce, nello spirito di massima collaborazione, che spero segni solo l’inizio di un cambio di passo”.
In particolare le associazioni, con il contributo del Comune, hanno realizzato “Natale in Centro”, una articolata serie di eventi nati in collaborazione con le associazioni Easy Event, Frog, l’istituto alberghiero, l'Istituto professionale Mons. Antonio Bello che vedrà trampolieri, giocolieri, zampognari, street band, spettacoli teatrali e concerti su corso Umberto durante tutte le festività e in particolare il 21 ci sarà la Casa di Babbo Natale e una grande festa per la vigilia il 24 con negozi aperti tutto il giorno.
Altri luoghi privilegiati saranno le chiese che, come spiega l’assessore alla cultura Betta Mongelli: “Si trasformeranno in contenitori culturali che accoglieranno raffinati concerti di musica classica ospitando la Corale Capotorti e i gospel. Gran parte degli eventi sono a ingresso libero e per quelli a pagamento, in particolare per quelli organizzati dalla Fondazione Valente, il Comune di Molfetta ha siglato un protocollo con la rete delle scuole superiori per garantire ingressi omaggio agli studenti”.
Anche Corso Dante sarà al centro di due giornate di eventi organizzate dai commercianti con la collaborazione della “Voce di Sant’Andrea”. Il 21 dicembre ci saranno Canti natalizi, degustazioni di piatti tipici, laboratori e spettacoli per bambini, stand di artigianato e il 5 gennaio è in programma il volo della Befana in piazza Duomo, spettacoli di giocoleria e mercatini. Sconti durante tutto il periodo con una speciale Christmas Card distribuita dai commercianti del centro storico e via Dante, mentre “Molfetta Shopping” ha previsto buoni acquisto e grattini di parcheggio in omaggio.  
Durante la conferenza stampa è stata anche presentata l’iniziativa di solidarietà dall’Associazione imprenditori Molfetta. 250 pacchi dono con generi alimentari saranno consegnati, in coordinamento con il settore welfare, alle famiglie in stato di bisogno.
Si chiude il 6 gennaio con l’arrivo dei magi al Presepe vivente alla Basilica della Madonna dei Martiri.


ECCO IL CARTELLONE COMPLETO DELLE INZIATIVE NATALIZIE

Venerdì 5 Dicembre
in serata per le strade del centro cittadino
Bassa Musica Città di Molfetta

dalle 18:30  Banchina San Domenico      
Festa di San Nicola che viene dal mare
a cura della Pro Loco

ore 19:00 Corso Umberto I
Proiezione del video animato “NICHOLAUS”
dedicato alla storia di San Nicola

ore 20:30 Auditorium Regina Pacis
Orchesta Abreu-MOMart – Musica in Gioco
A cura della Fondazione Valente (a pagamento)

Sabato 6 Dicembre
dalle ore 17:00 Corso Umberto I
Animazione per bambini a cura di Easy Events

ore 17:30 Auditorium Madonna dei  Martiri
La Storia di San Nicola (ingresso libero)
A cura di Arcabalena

ore 20:00 Teatro Don Bosco
Concerto “Musica Infinita Ciao Gabriella” (ingresso libero)
A cura dell’ Associazione “Gabriella Cipriani”

Domenica 7 Dicembre
ore 10:00 Atrio del Liceo Classico
Quartetto d’archi Vernè

ore 17:00 Corso Umberto I
Animazione per bambini
a cura di Luditerraneo Onlus

Lunedì 8 Dicembre
ore 11:00 per le strade del centro
Trampolieri e giocolieri

ore 19:30 Atrio del Liceo Classico
Concerto con Savio Vurchio 4tet

Giovedì 11 Dicembre
ore 18:00 Corso Umberto I
Degustazione di dolci natalizi
a cura dell’Istituto Alberghiero di Molfetta

ore 20:30 Auditorium Regina Pacis
Balletto del Sud La Bella Addormentata
A cura della Fondazione Valente (a pagamento)

Venerdì 12 Dicembre
ore 18:30 Auditorium Regina Pacis
Croce e Fisarmonica (Ingresso libero)
Racconto Teatrale dedicato a Don Tonino a cura di Mosaico di Pace

Sabato 13 Dicembre
ore 20:00 Cattedrale

Concerto Puer Natus Est (Ingresso libero)
A cura dell’Associazione “Capotorti”

Domenica 14 Dicembre
ore 10:00  Corso Umberto I
Sfilata di cani a cura di Easy Events

ore 18:00 per le strade del centro
Zampognari del Natale

ore 20:00 Sala Finocchiaro
Concerto di Natale (ingresso libero)
A cura dell’Orchestra da Camera Sweet

Lunedì 15 Dicembre
in serata P.za Municipio/C.so Dante/Piazza Mazzini
Street Band
a cura di Route 99

ore 20:00 Chiesa San Berardino
Concerto Natale nel Mondo (Ingresso libero)
A cura dell’Associazione Rigoletto e della Corale Polifonica Sergio Binetti

Mercoledì 17 Dicembre
in serata Corso Umberto e traverse
Bassa Musica Città di Molfetta

Giovedì 18 Dicembre
ore 18:00 per le strade del centro
Santa Allegrezza

ore 20:00 Chiesa Immacolata
Concerto Puer Natus Est (Ingresso libero)
A cura dell’ Associazione “Capotorti”

Venerdì 19 Dicembre
ore 20:00 Piazza Principe di Napoli
Tombolata in Piazza con Pietro Capurso e le sue storie in musica legate ai numeri.

ore 20:30 Cattedrale
Concerto di Natale Simona Molinari e l’orchestra Magna Grecia (a pagamento)
a cura della Fondazione Valente

Sabato 20 Dicembre
ore 19:30  Corso Umberto I
Pantaleo e Vito Vilardi in concerto – “Omaggio a Fabrizio de Andrè”

ore 20:00 Chiesa Santo Stefano
Concerto Puer Natus Est (Ingresso libero)
a cura dell’Associazione “Capotorti”

Domenica 21 Dicembre
ore 10:00  Corso Umberto I
La casa di Babbo Natale animazione con giochi e mascotte
a cura dell’Agenzia Frog

ore 19:00  Atrio del Liceo Classico
“Survivors in concerto”

ore 19:00 Piazza Immacolata
1° Festival Canti Natalizi Molfettesi (Ingresso libero)
a cura dell’AUSER

in serata al Duomo
Luce di Betlemme – Un Pensiero di Pace
a cura del MASCI

Dalle 12 alle 24 Piazza Municipio/C.so Dante/Piazza Mazzini – Banchina Seminario
Canti natalizi, degustazioni di piatti tipici, laboratori e spettacoli per bambini, stand artigianato

Dalle 12 alle 24
Corso Dante – Piazza Municipio – Piazza Mazzini – Piazza Duomo
Canti natalizi, degustazioni di piatti tipici, laboratori e spettacoli per bambini, stand di artigianato

Lunedì 22 Dicembre

ore 18:00 per le strade del centro
Zampognari del Natale

ore 20:30  Auditorium Regina Pacis
Concerto di Natale dell’Orchestra di Chitarre
A cura dell’Orchestra De Falla (ingresso libero)

Martedì 23 Dicembre

dalle 18:30  per le strade del centro
Spettacolo teatrale “U’ addòere du Nétale”
con Felice Altomare e Cosimo Boccassini,

a seguire Santa Allegrezza e canti natalizi
a cura dell’Associazione “Passione e Tradizione”

ore 20:00 Duomo
Quenne Gesù Bambine – Dai Vangeli apocrifi alla tradizione popolare  (Ingresso libero)
a cura dell’Associazione “Il Circolo”

Martedì 23 Dicembre

ore 20:00 Basilica Madonna dei  Martiri
Concerto Puer Natus Est (Ingresso libero)
a cura dell’Associazione “Capotorti”

Mercoledì 24 Dicembre
dalle 9.30 alle 17:00
GRANDE VIGILIA IN CENTRO con Trampolieri, Giocolieri, Mascotte e Giochi a cura dell’agenzia Frog, Musica diffusa in varie postazioni

in mattinata Corso Umberto
Street Band a cura di Route 99

Sabato 27 Dicembre
ore 20:00 Museo Diocesano
Al di là del bene e del mare (Ingresso libero)
A cura delle Associazioni Quarta Ipotesi – Le Tracce

Martedì 30 Dicembre
in serata Corso Fornari / Via San. F.sco d’Assisi
Bassa Musica Città di Molfetta

ore 20:30 Chiesa Madonna della Pace
Christmas Songs – Jubilee Gospel Singers – Lead vocal Luciana Negroponte (ingresso libero)

Mercoledì 31 Dicembre
dalle 22:00 Piazza Paradiso
Concerto di Capodanno con i Modena City Ramblers

Sabato 3 Gennaio
ore 20:30 Auditorium Regina Pacis
Concerto Capodanno a cura dell’Associazione “Legni Pregiati”

Domenica 4 Gennaio
dalle ore 10:00 Atrio del Liceo Classico
Befane per il C.so Umberto – Quartetto d’archi Vernè a cura de Il Carro dei Comici

Lunedì 5 Gennaio
Dalle 12 alle 24 Piazza Municipio/C.so Dante/Piazza Mazzini – Banchina Seminario
La Befana a Corso Dante, degustazioni di piatti tipici, spettacoli di giocoleria, stand di artigianato

Inoltre, filodiffusione degli eventi, luminarie del Natale, info Gazebo Point, mercatino dell’artigianato, possibilità di buoni consumazione e grattini parcheggio presso i negozi convenzionati

PRESEPI VIVENTI

25-26- 28 Dicembre/1-4-6 Gennaio
Parrocchia Basilica Mad. Martiri

26-Dicembre/3-4-5 Gennaio
Parrocchia San Pio X

26- 27 Dicembre / 3- 4 Gennaio
Parrocchia San Domenico.

Nominativo  
Email  
Messaggio  

Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet