Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
A Molfetta #1BillionRising: flash mob per dire no alla violenza di genere
L'iniziativa degli studenti dell'IISS “Mons. Antonio Bello” inserita nel calendario ufficiale della manifestazione mondiale
21 febbraio 2017
MOLFETTA
- Tre suoni di fischietto hanno dato il via a una coinvolgente manifestazione, un
flash mob
promosso dagli allievi dell’
IISS “Mons. Antonio Bello”
di Molfetta. Affiancati da alcuni docenti, i ragazzi e le ragazze del “Mons. Bello” hanno “invaso” corso Umberto ed hanno ballato sulle note di “Break the Chain” (Spezzare la catena) di Tena Clark, seguendo la coreografia di Debbie Allen, per gridare un NO chiaro e deciso contro la violenza sulle donne e sulle bambine. Con indumenti e accessori di colore nero, rosa o rosso gli studenti molfettesi hanno dato vita alla prima edizione del One billion rising nella nostra città, iniziativa che è rientrata nel calendario ufficiale della manifestazione. Giunta alla sua quinta edizione a livello internazionale, la manifestazione
#1BillionRising
ha coinvolto migliaia i uomini e donne in tutto il mondo, registrando grande partecipazione da parte delle scuole. I giovani hanno manifestato la pressante necessita di un futuro in cui violenza, disuguaglianze, sessismo e razzismo vengano concretamente bandite dalla società. Quella che l’IISS “Mons. Antonio Bello” ha promosso lo scorso sabato a corso Umberto, in realtà, è stata la seconda tappa di un percorso di studio, impegno, confronti che ha portato lo scorso 14 febbraio a un incontro, tenutosi all’interno dell’Istituto, in cui si alternate letture, riflessioni e performance. La seconda tappa è stata, appunto, il flash mob dello scorso sabato mentre questa mattina si terrà il terzo step di questo tale percorso: l’incontro con
Matilde d’Errico
, autrice del libro “L'amore criminale” – Einaudi, che dialogherà con studentesse e studenti sul tema della violenza di genere.
Autore:
Isabella de Pinto
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
17 settembre 2023
Politica
Molfetta, città dell’antifascista Gaetano Salvemini, cancelli la vergogna del repubblichino Giorgio Almirante. Un lettore scrive a “Quindici”
19 settembre 2023
Cronaca
Tentativo di truffa ai danni dei cittadini di Molfetta: falso volantino del Ministero dell’Interno per introdursi negli appartamenti
16 settembre 2023
Attualità
Presentate a Molfetta le giornate salveminiane
20 settembre 2023
Politica
Molfetta vara il Piano della mobilità ciclistica. Ma non ci sono i ciclisti: pochissimi vanno in bici. La spesa non vale l’impresa
19 settembre 2023
Attualità
La cicoria puntarella molfettese protagonista al galà dell’olio
18 settembre 2023
Attualità
Torna Feel the groove – II edition domenica 24 settembre a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet