Recupero Password
A La Plata incontro di tutti i pugliesi dell'Argentina Nicola Tridente nuovo presidente della Federazione delle Associazioni Pugliesi dell'Argentina
09 agosto 2006

La Plata - L'Associazione Pugliese di La Plata informa che si è realizzato in quella città l'incontro della Federazione delle Associazioni Pugliesi dell'Argentina. La riunione si è svolta alla presenza dei delegati: Roberto Laccone dell'Associazione Pugliese Nuova Generazione –San Martin; Nicola Tridente di UMA Associazione Molfettese Argentina; Jorge Natoli e Pascual Paoletta del Centro Pugliese Marplatense; Lorena Re e Oscar Nuzzo del Centro Famiglia Pugliese Rosario; Juan Segundo Zaccaría dell'Associazione Famiglia Pugliese Mendoza; Nicolás Liuzzi dell'Associazione Regione Puglia-Córdoba; Graciela Cimmarusti dell'Associazione Pugliese di Buenos Aires e Nicolás Moretti dell'Associazione Pugliese di La Plata. La presidenza è stata assunta dal Nicola Tridente, il quale ha occupato la carica del presidente Nicolás Moretti, dovuta alla sua assunzione come consigliere della Regione Puglia. A sua volta Moretti ha inviato un saluto a tutta la Commissione Direttiva per il sostegno incondizionato offerto ed ha auspicato l'unità ed il lavoro di squadra tra tutti. Nella riunione sono state fissate le norme organizzative della federazione e sono state analizzate e proposte iniziative basate sulle leggi della Regione. I consiglieri hanno spiegato e suggerito le azioni da seguire nel prossimo anno 2007. Dopo la riunione, una cena, che ha avuto come obiettivo l'ulteriore socializzazione ed integrazione delle commissioni direttive delle riunioni. Hanno preso la parola i presidenti, i delegati ed i consiglieri. Nicolás Moretti ha affermato: ”È necessario comprendere che realmente siamo una risorsa per la nostra Italia. Non importa quale sia la nostra regione, Italiani siamo tutti. Oggi, come consigliere che rappresenta il Sudamerica, posso dirvi che tutto è qui e là, in uno stesso punto, ormai non ci sono più distanze perché la strada è la nostra propria identità. Il governo della Puglia promuove la solidarietà e la cooperazione, e ciò parla da solo perché è un chiaro esempio di umanizzazione e integrazione di un territorio. Molti hanno lavorato affinché oggi siamo qui presenti, per cui è importante realizzare la gestione di questo legato che i nostri padri ci hanno lasciato e costruire un nuovo ponte di sviluppo territoriale tra tutti. La Puglia parla con l'esempio.”
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet