Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
A Casamassima la prima scuola in Italia intitolata a Melissa Bassi
Oggi il Presidente Schittuli ha inaugurato il cantiere per la realizzazione
21 maggio 2012
MOLFETTA -
La prima scuola in Italia intitolata a Melissa Bassi sorgerà a Casamassima, in provincia di Bari.
Lo ha annunciato, questa mattina, il Presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, inaugurando il cantiere del nuovo istituto professionale che, entro 14 mesi, sarà realizzato a Casamassima in via Sandro Pertini, angolo via Cellamare.
"E' una testimonianza umana ed istituzionale di chi crede profondamente nel valore dei nostri giovani e delle loro potenzialità, vera ricchezza del nostro Paese - ha affermato Schittulli durante la cerimonia - . E' un onore poter accogliere nella nostra terra la prima scuola in Italia ufficialmente intitolata a Melissa Bassi con l'auspicio che questo istituto sia una fucina di talenti per le giovani generazioni e offra loro gli strumenti per la professione di domani, per la crescita e lo sviluppo del nostro Paese. Questo è l'omaggio commosso della Provincia di Bari alla memoria di Melissa, ai familiari, ai compagni di scuola e alla comunità brindisina nel giorno dei suoi funerali".
La posa della prima pietra dell'istituto professionale è avvenuta alla presenza anche del sindaco di Casamassima, Mimmo Birardi, del consigliere regionale Massimo Cassano, dell'assessore provinciale all'edilizia scolastica, Stefano Diperna, e di numerosi alunni delle scuole medie di Casamassima, futuri fruitori di questo istituto.
Il nuovo istituto scolastico, che si estenderà su una superficie di circa 16.972 metri quadrati, sarà realizzato dalla ditta "Salvatore Matarrese spa", per un importo complessivo di circa 6,6 milioni di euro, finanziato interamente dalla Provincia di Bari. Nell'edificio troveranno spazio 25 aule, in grado di ospitare circa 750 alunni, oltre la palestra, il parcheggio, l'auditorium, laboratori ed altri servizi.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
studente
22 Maggio 2012 alle ore 18:28:00
Melissa Bassi è diventata l'angelo protettrice degli studenti. Non sarai mai dimenticata. Riposa in pace.
Rispondi
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
15 maggio 2025
Politica
Il drammatico consiglio comunale a Molfetta: l’intervento di Domenico Gagliardi (Opposizione di sinistra)
15 maggio 2025
Attualità
Il Maestro Riccardo Muti Presidente onorario della Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana di Puglia. L’annuncio del direttore artistico soprano Sara Allegretta di Molfetta
20 maggio 2025
Politica
“La città è al centro di un blocco di potere e di interessi personali”, Gabriele Vilardi (Sinistra italiana) nell’incontro “Liberiamo Molfetta
15 maggio 2025
Politica
La maggioranza di Molfetta: L’opposizione abbandona l’Aula. Un atto antidemocratico, violento, solo per distruggere!
23 maggio 2025
Cronaca
Dall’alba carabinieri con elicotteri in azione a Molfetta contro la droga: 14 arresti
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet