Recupero Password
“I problemi del mercato? Niente di insuperabile” L’assessore alle Risorse, Gianni Mancini
15 febbraio 2000

Tanti scontenti al mercato ex mattatoio, non mancano critiche. Come si difende l’amministrazione comunale? Lo abbiamo chiesto all’assessore alle Risorse, Gianni Mancini: “Il problema del mercato dell’ex mattatoio ha diverse sfaccettature e siamo impegnati su tutti i fronti per risolvere i disagi. Lì c’è una classe di commercianti - continua l’assessore - seconda a nessuna che merita di essere ascoltata”. Una di queste sfaccettature, sembrerebbe quella dell’ubicazione periferica del mercato che scoraggerebbe le vendite. E’ d’accordo? “Se la gente non è attratta dal mercato, evidentemente è perché qualcosa non funziona ancora a regime. Il nostro obiettivo è quello di creare un sito commerciale completo dove il consumatore può trovarvi di tutto, dal pesce fresco alla frutta, dai salumi alla carne. Un’offerta più integrata di alimenti potrebbe essere la soluzione. A giorni sarà assegnata la macelleria, per la quale c’è stato un bando pubblico, e anche per la salumeria si prevedono tempi brevi.” Ci sarebbe, inoltre, il fenomeno dell’abusivismo da parte di commercianti di altre città vicine e di ortolani locali, tutti sprovvisti delle necessarie autorizzazioni. “Chi è in regola e rispetta il regolamento comunale, anche fra i venditori itineranti, può e deve vendere. Tutt’altra cosa, invece, sono gli abusivi cioé quelli che non hanno nessuna autorizzazione. Non è vero che i vigili non intervengono: abbiamo un elenco di commercianti che, oltre al sequestro della merce, vengono contravvenzionati tutti i santi giorni. Più di questo non possiamo fare. Anche sugli ortolani stiamo intervenendo. E’ in atto la verifica di tutte le richieste di autorizzazione a vendere prodotti coltivati in proprio; molti credono che queste siano valide per vendere di tutto e per tutto l’anno, ma si sbagliano. In concerto con il direttore del mercato e con i vigili campestri, stiamo individuando meccanismi bilanciati per prevenire tale fenomeno.” Un gradino, all’interno, che ha già provocato delle cadute; una strada - via Bisceglie - giudicata troppo pericolosa; una tettoia, nella parte centrale del mercato, che fa acqua quando piove. Come si curano questi altri mali dell’ex mattatoio? “Sono problemi reali che vanno risolti. Per la pericolosità dell’arteria stradale, stiamo tentando di trovare delle soluzioni. La tettoia, in effetti, non è sufficiente a proteggere dalla pioggia quando c’è anche vento di tramontana; ed è anche vero che c’è un gradino che, fra la confusione, può creare seri pericoli: per tutto questo, sollecitato dagli stessi operatori, ho già indirizzato l’Ufficio Tecnico per i relativi lavori di modifica. Lavori che sono stati già assegnati e che, vista l’urgenza, credo inizieranno a breve.” Tanti piccoli mercati di quartiere con orario ridotto alle ore mattutine. Queste sono le proposte che vengono dagli operatori del mercato dell’ex mattatoio. Quante possibilità ci sono di attuarle? “I mercati di quartiere, così com’erano nelle vecchie piazze, sono “zero” dal punto di vista igienico-sanitario. E poi, non dimentichiamoci che mercato di quartiere significa operare nei centri abitati dove c’è gente con i suoi ritmi, con i suoi problemi, con i suoi orari: essere svegliati ogni giorno alle quattro del mattino perché giù c’è qualcuno che sta approntando la vendita, determina, sempre e comunque, gravi fastidi. Assolutamente non penso sia possibile, in queste condizioni, tornare ai mercati di quartiere.” Cosimo de Gioia
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet